Opinione

Guardare la Coppa del Mondo nel deserto o no? Sì, No – Snì ...

Oliver Fischer
18.11.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

Per quasi un mese si giocherà a pallone nel deserto. Bisogna guardare le partite? Si possono guardare? Se si seguono le voci più forti, non si può fare. Assolutamente no! Io la vedo un po' diversamente.

Quanto imparerà la FIFA da questa assegnazione (e dalle precedenti problematiche) resta da vedere e i dubbi sono quindi giustificati. Comunque sia, i prossimi Mondiali di calcio del 2026 si svolgeranno in Canada, Stati Uniti e Messico, dove almeno la tradizione sportiva è grande, anche se non necessariamente nel calcio.

Discussione inconcludente sul boicottaggio

Esistono quindi molte ragioni per cui questa Coppa del Mondo non dovrebbe svolgersi nel deserto e solo poche ragioni (quali, in realtà?) per cui dovrebbe. Il dibattito pubblico si è appena acceso sulla possibilità che i tifosi di calcio in Svizzera puniscano il torneo non partecipandovi. Una discussione che è solo in gran parte logica e comprensibile ma senza alcun effetto poco prima dell'inizio del torneo.

Perché il fatto è che la Coppa del Mondo avrà luogo. Come previsto da dodici anni. Gli stadi sono stati costruiti, i soldi delle sponsorizzazioni sono arrivati e i diritti televisivi sono stati venduti. Si ritiene che migliaia di lavoratori edili abbiano perso la vita e che decine di migliaia abbiano lavorato in condizioni vicine alla schiavitù. Si tratta di catastrofi che gettano una cattiva luce non solo sul Qatar e sulla FIFA, ma in definitiva sul mondo intero.

E così ora siamo qua a discutere con noi stessi se sia comunque giusto guardare l'una o l'altra partita in TV. O se ora si possa, forse, senza avere la coscienza sporca, accendere l'una o l'altra partita in TV (senza dirlo a nessuno, ovviamente).

Nessuno vuole avere la coscienza sporca

P.S.: il boicottaggio che secondo me potrebbe fare la differenza sarebbe quello degli sponsor più grandi che hanno investito più soldi. Questi temono una cattiva pubblicità e un affare scadente, forse abbastanza da non partecipare prontamente a qualsiasi cosa la FIFA proponga in futuro.

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giramondo, escursionista, campione del mondo di wok (ma non quello nel canale di ghiaccio), giocoliere di parole e appassionato di fotografia.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    EA FC 26: sono una vittima e mi pento di nuovo

    di Luca Fontana

  • Opinione

    Armi giocattolo: affronta il tema con calma e mantieni la tua posizione

    di Michael Restin

  • Opinione

    Non mi interessa «Madden NFL», preferisco giocare a «College Football»

    di Kim Muntinga