Retroscena

Glossario moda: cos'è la subway shirt, chi la indossa e perché?

Laura Scholz
25.10.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Nel mondo della moda esistono diversi termini il cui significato è tutt'altro che scontato. La «subway shirt» invece – letteralmente «maglia da metropolitana» – si spiega da sé. Eppure, ha un triste retroscena che non ha nulla a che fare con il mondo della moda.

No, la subway shirt non centra nulla con il noto fast-food di sandwich e insalate. Sarebbe bello se si trattasse di un trend di merchandising. In realtà, è una t-shirt da indossare nel subway, cioè in metropolitana. Più precisamente, nella metro di New York, o almeno inizialmente. Poi la cosa si è fatta notare in moltissime altre città: a metà di quest'anno i video di moltissime ragazze e giovani donne sono diventati virali. Il contenuto? Donne che si fanno riprendere mentre si mettono o si tolgono una maglietta (o un maglione, una giacca) grande e informe che dovrebbe nascondere il vestitino corto e scollato che indossano sotto e proteggerle da sguardi indiscreti, occhi bramosi, frasi idiote o persino mani che si allungano mentre viaggiano nello spazio ristretto della metropolitana. Dopotutto (per dirla in senso ironico), i vestitini scollati che mostrano tutti quei tratti di pelle sono un invito ufficiale alle molestie sessuali, come tutti sappiamo (fine dell'ironia).

Ovviamente, il problema delle molestie e il conseguente timore costante, non tocca solo le metropoli statunitensi. A me, ad esempio, è successo che qualcuno mettesse in bella mostra il suo pene nudo nella metro di Berlino. Anche la mia collega Stephanie Vinzens ha avuto una brutta esperienza con delle mani invadenti sul treno: «Ero in piedi davanti alla porta del treno in attesa della prossima fermata. Poi un uomo mi ha preso da dietro sotto la minigonna e mi ha proprio palpata con foga. È stato disgustoso. Ero scioccata, ma sono comunque riuscita ad urlare. Un ragazzo che stava assistendo all'aggressione si è messo a urlare come me. In quell'istante, la porta si è aperta e il colpevole è scappato».

Sembra assurdo, ma accade ovunque ogni giorno. In un mondo ideale, non bisognerebbe nemmeno arrivare all'idea di indossare una subway shirt. In questo mondo guasto, invece delle maglie oversize, si dovrebbero mettere dei paraocchi, delle museruole e delle manette ai responsabili di questo problema. E in questo mondo, purtroppo, le donne non si sentono sicure sui mezzi pubblici senza adottare misure come la subway shirt. Perché effettivamente non sono al sicuro.

Hai avuto esperienze simili? Scrivimelo nei commenti.

Nella serie «Glossario moda» cerco regolarmente di fare luce sull'oscurità dei vocaboli del mondo della moda. Se anche a te capita di perderti nella traduzione, sono sicura di poter aiutare – scrivimi il tuo dubbio nei commenti in fondo alla pagina.

Immagine di copertina: Антон Злобин via Pexels

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Glossario moda: cosa significa «Brat Girl Summer»?

    di Laura Scholz

  • Retroscena

    Glossario moda: 4 fatti incredibili sulla camicia con fiocco

    di Laura Scholz

  • Retroscena

    Glossario moda: cosa si intende per «Quiet Luxury»?

    di Laura Scholz

4 commenti

Avatar
later