Retroscena

Glossario moda: cosa si intende per «Quiet Luxury»?

Laura Scholz
1.6.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Nel mondo della moda esistono diversi termini il cui significato è tutt'altro che scontato. Attualmente, ad esempio, si vede e si sente parlare ovunque di «Quiet Luxury» – per colpa di una serie tv.

Improvvisamente tutti parlano di «Quiet Luxury». Coloro che negli ultimi anni hanno investito il loro denaro in loghi appariscenti e in vistosi status symbol, ora non fanno proprio bella figura nei loro spavaldi abiti griffati. La serie HBO «Succession», tra le altre, sarebbe responsabile della nuova modestia visiva. Ma partiamo dall'inizio.

Lusso sì, vanto no

Quindi, per il lusso silenzioso, si preferisce la qualità alla quantità, il minimalismo all'eccentricità, il gusto silenzioso all'imbarazzante vanteria. Una filosofia che si ritrova in marchi come Bottega Veneta, The Row, Totême e Khaite – e che, tra l'altro, precede di molto «Succession».

Nella serie «Glossario moda» cerco regolarmente di fare luce sull'oscurità dei vocaboli del mondo della moda. Se anche a te capita di perderti nella traduzione, sono sicura di poter aiutare – scrivimi il tuo dubbio nei commenti in fondo alla pagina.

Immagine di copertina: Cottonbro Studio via Pexels

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Glossario moda: cosa significa «Brat Girl Summer»?

    di Laura Scholz

  • Retroscena

    Parole alla moda: che diamine significa Y2K?

    di Laura Scholz

  • Retroscena

    Dal campo di calcio alla strada: le scarpe con le borchie stanno sconvolgendo la moda

    di Stephanie Vinzens