Opinione

Gli hobby dei tuoi figli sono anche i tuoi hobby

Katja Fischer
20.1.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Le mamme e i papà hanno centinaia di lavori part-time. Uno di questi è gestire le attività. Le competenze necessarie sono flessibilità e talento organizzativo. Gli imprevisti e i cambiamenti di programma sono inevitabili.

Mia figlia è in prima elementare e ha tre hobby. L'anno scorso era solo uno. Se continua con queste ritmo esponenziale, in terza saranno 27. Cosa impossibile, ovvio. Ma se fosse per lei, probabilmente andrebbe anche a ginnastica attrezzistica, ginnastica ritmica, lezioni di pianoforte e corsi di pittura. Ha molte idee e interessi, e ancora più energia.

Con tutto l'amore di questo mondo, a parte che lei avrebbe una settimana pienissima, anche io e mio marito abbiamo una vita. E i nostri hobby. Inoltre, anche la sorellina, tra l'altro, ha i suoi hobby, anche se solo uno per il momento.

Il punto è che gli hobby dei tuoi figli sono anche i tuoi hobby.

Quando la pianificazione vacilla

A dire la verità, per te sono più di un semplice hobby. Sono un vero lavoro part-time, anche se non vi è alcuna retribuzione. Anzi, sei tu a pagare e non sempre poco.

E se c'è un cambio di programma, potrai mettere alla prova le tue capacità organizzative e di improvvisazione. Pianifichi la vita familiare in base agli hobby e impegni dei figli, coordinando l'orario scolastico e il lavoro con le attività del tempo libero, cercando strutture di accudimento e car pooling. È un continuo creare nuovi programmi e orari.

La mia reazione alla notizia si potrebbe facilmente presentare nelle dispense didattiche per insegnanti o dirigenti intitolate «Come reagiscono i genitori ai cambiamenti imprevisti».

  • Fase 1: shock totale.
  • Fase 2: rabbia pura.
  • Fase 3: obiezione inutile.
  • Fase 4: accettazione incondizionata.

Cosa vuoi fare? Nostra figlia ama il suo hobby, quindi cerchiamo di renderglielo possibile. Abbiamo digerito la notizia, tentato invano di cambiare il gruppo, cercato altre soluzioni e alla fine ci siamo riorganizzati.

Una via di mezzo tra l'eccesso e l'assenza di hobby

«È bello», mi dice un'amica, «siete persone attive. Io sto ancora cercando un'attività per il tempo libero che mi piaccia». E in effetti ha ragione. Tante persone vagano nel loro tempo libero senza alcun interesse. Provano centinaia di cose e le abbandonano dopo pochi mesi. I genitori trascinano i loro figli da una lezione di prova a un pomeriggio informativo, sperando di interessarli a qualcosa. Da noi le attività e le passioni non sono mai mancate.

Una questione di moderazione

Voglio la mediocrità, la giusta via di mezzo. Si tratta di una misura vaga perché ha un significato diverso per ogni bambino e quindi, come molte altre cose, è più facile a dirsi che a farsi. Quanto è giusto e sufficiente? Chissà quante volte dovremmo ancora affrontare la questione. E chissà quante volte dovremmo riorganizzarci. Ne abbiamo già avuto un assaggio con il nuovo giorno di ginnastica.

Resta da vedere se il nostro piano familiare appena elaborato funzionerà e fino a quando funzionerà. Se così non fosse, dovremo riaggiustarlo o cambiare hobby. Con il nuovo orario scolastico dopo le vacanze estive, tutto cambierà comunque. Come ho detto di recente in un altro articolo: i genitori vanno avanti a tentativi. A volte funzionano e a volte no.

Come funziona la tua organizzazione familiare? Quanti hobby ha il tuo bambino? Partecipa al sondaggio e/o lascia un commento.

Immagine di copertina: Katja Fischer

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Feste di compleanno: i bambini sono sempre più grandi e le feste più costose

    di Martin Rupf

  • Opinione

    Il regalo più prezioso per nostra figlia non costa (quasi) nulla

    di Patrick Vogt

  • Retroscena

    Intervista all'esperta di Fisher-Price: «Anche i genitori dovrebbero divertirsi con i giochi»

    di Katja Fischer