Le scimmie sono molto simili agli esseri umani, soprattutto per quanto riguarda l'intelligenza e il comportamento sociale.
Novità e trend

Gli animali più intelligenti al mondo

Raphael Knecht
27.2.2018
Traduzione: Leandra Amato

Li nutri, li cacci o li vesti. Li consideri animali domestici e cerci di addestrarli. Tuttavia, molti di loro sono pari o addirittura un passo avanti. Non imparano loro da te, bensì tu da loro. Di seguito ti mostrerò cosa sanno fare veramente e cosa capiscono.

«Seduto! Bravo…! Molto bene…e ora mangia!» così ti comporti con i cani. Oppure trascini per l’appartamento un topo finto legato a un filo per spingere il gatto a giocarci. Perché non riesce a farlo da solo, credi tu; perché non voglio, pensa il gatto. Chi sono veramente i nostri amici del regno animale? Scoprilo qui di seguito.

L’elefante

Il pappagallo

Ai pappagalli si attribuisce l’intelligenza di un bambino di cinque anni. Possono distinguere oggetti, colori e forme, confrontare cose e riconoscere grandezze diverse. I pappagalli non solo avvertono i propri sentimenti, ma anche quelli degli esseri umani: se il proprietario è di cattivo umore, si scusano o provano compassione, sempre che conoscano le parole giuste. Inoltre, riescono a memorizzare fino a 150 parole e sanno mettersi in fila.

La scimmia

Il cane

Certo, l’amico a quattro zampe non è la creatura più intelligente del mondo. Tuttavia, anche se proviamo a inculcargli come riportare gli oggetti, il cane sa fare molto di più. Gli scienziati hanno scoperto che i cani sono mentalmente attivi a circa lo stesso livello di un bambino di due o tre anni. Hanno anche una coscienza semplice, possono memorizzare fino a 250 parole e anche contare o mentire.

Il polipo

La formica

Il delfino

Il corvo

L'ape

Le api sono le chiacchierone del regno animale: sono conosciute da decenni per la lingua con cui trasmettono alla loro specie dove si trova il cibo. L'ape trova sempre la via di ritorno all'alveare, perché ha un GPS molto affidabile. È un ottimo esempio di come regole semplici possano produrre risultati incredibilmente complessi, a condizione che queste regole siano seguite da una specie intelligente.

Il maiale

I maiali non sono meno intelligenti di cani e gatti. Pertanto sono spesso tenuti come animali domestici. Sono in grado di trovare una soluzione creativa, non appena quella standard non funziona più. Si riconoscono anche allo specchio e possono lavorare con riflessioni per trovare il loro cibo. È molto facile per loro imparare semplici trucchi, cosa che li ha resi molto popolari come animali domestici, soprattutto in giovane età.

Immagine di copertina: Le scimmie sono molto simili agli esseri umani, soprattutto per quanto riguarda l'intelligenza e il comportamento sociale.

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti