Guida

Giochi da non perdere a novembre

Philipp Rüegg
1.11.2024
Traduzione: Leandra Amato

Rospi che combattono, formiche avventurose e polli detective: il gaming a novembre sarà animalesco.

Anche il novembre di dieci anni fa è stato ricco di highlight. Il mio preferito: «Dragon Age: Inquisition». L'epico gioco di ruolo di Bioware ha appena ricevuto il suo atteso ma discusso successore sotto forma di «The Veilguard». Anche i giochi di questo mese dovrebbero fornire materiale di discussione.

Quando: 5 novembre
Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch
Multigiocatore: no

Quando: 6 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Serie X/S
Multigiocatore: co-op online

«Empire of the Ants» – arrivano le formiche

Accompagni le formiche in un'avventura epica attraverso una foresta fotorealistica. Ci sono molte sfide da superare, zone da esplorare e battaglie da combattere, ad esempio contro mantidi religiose giganti. È incredibilmente bello e mostra il mondo da una nuova prospettiva. Il gioco si basa sul romanzo dell'autore francese di fantascienza Bernard Weber.

Quando: 7 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Serie X/S
Multigiocatore: PvP online

Quando: 7 novembre
Dove: Switch
Multigiocatore: no

Quando: 7 novembre
Dove: PCVR, PS VR2
Multigiocatore: no

Quando: 7 novembre
Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S
Multigiocatore: no

Quando: 7 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: no

Quando: 11 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: no

Quando: 12 novembre
Dove: PC, PS5, Xbox Serie X/S
Multigiocatore: co-op online

Quando: 12 novembre
Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch
Multigiocatore: no

«Antonblast» – Wario, sei tu?

I fan del classico gioco «Wario Land» per Game Boy dovrebbero segnare il 12 novembre sul calendario. «Antonblast» è una dichiarazione d'amore meravigliosamente caotica nei confronti dei platform d'azione 2D dell'epoca. Dynamite Anton ha un aspetto ancora più folle di Wario e anche il gameplay è più frenetico. Ma dopo tutto, giochi con Satana stesso.

Quando: 12 novembre, PC il 3 dicembre
Dove: Switch, PC
Multigiocatore: no

Quando: 12 novembre
Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch
Multigiocatore: locale

«Temtem: Swarm» – combattimento di mostri condiviso

«Temtem» è una sorta di «Pokémon» con multiplayer e un mondo di gioco aperto. Il successo a sorpresa del 2022 è ora seguito da uno spin-off d'azione in cooperativa. Fino a tre persone combattono contro sciami di mostri. Ci sono risorse da raccogliere, attrezzature e abilità da sbloccare e boss sempre più forti da sconfiggere.

Quando: 13 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: co-op online per un massimo di tre persone

Quando: 14 novembre
Dove: PC, PS5, Switch
Multigiocatore: co-op locale e online per due persone

Quando: 14 novembre
Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch
Multigiocatore: no

Quando: 19 novembre
Dove: PC, Xbox Series X/S
Multigiocatore: online

«Toads of the Bayou» – arrivano i rospi

Una bella grafica in pixel art, una colonna sonora d'atmosfera e un'ambientazione insolita con rospi che combattono: promette bene. Alla ricerca di una nuova casa, un gruppo di rospi viene ingannato dal malvagio spirito della morte Baron Samedi e trasportato in una palude maledetta. Ogni tipo di male attende di essere sconfitto in battaglie a turni e con le carte.

Quando: 19 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: no

«Stalker 2: Heart of Chernobyl» – ritorno alla zona apocalittica

Quando: 20 novembre
Dove: PC, Xbox Series X/S
Multigiocatore: no

Quando: 21 novembre
Dove: Switch, PC
Multigiocatore: no

«Neon Blood» – un «Blade Runner» in 2D

Visivamente, «Neon Blood» è ricco di stile. Il mix di 2D e 3D con illuminazione d'atmosfera è estremamente riuscito. Impersoni Axel McCoin in un mondo cyberpunk oscuro e allo stesso tempo luminoso, dai colori al neon. È pieno di segreti e può essere esplorato liberamente. Ci sono anche battaglie a turni contro mostri insoliti in cui hai degli alleati al tuo fianco.

Quando: 26 novembre
Dove: PC
Multigiocatore: no

A 134 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Giochi da non perdere ad agosto

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Giochi da non perdere a luglio

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Giochi da non perdere a maggio

    di Philipp Rüegg