Novità e trend

Giocare rende felici, ma non ne abbiamo il tempo

Ramon Schneider
23.8.2018
Traduzione: Leandra Amato

Secondo il recente studio «Play Well» di LEGO, le famiglie che giocano insieme sono più felici e vivono più serenamente. Tuttavia, più di un terzo (38%) ha dichiarato di non avere abbastanza tempo per farlo. Ti mostro i risultati di questo studio.

Il rapporto mostra una forte correlazione tra le ore trascorse insieme e la felicità delle famiglie: nove famiglie su dieci (88%) che giocano cinque ore o più a settimana si definiscono felici, mentre tra queste, quelle che giocano meno di cinque ore, solo sette su dieci (75%) si definiscono felici. Una persona su dieci (10%) gioca meno di due ore.

Anche quando le famiglie si prendo del tempo per giocare, sei genitori su dieci (61%) ammettono di lasciarsi distrarre da altre cose come il lavoro, le faccende domestiche e lo smartphone. È allarmante constatare che un bambino su cinque (17%) dice di essere troppo occupato per giocare, mentre quattro bambini su cinque (82%) vorrebbero che i loro genitori giocassero più con loro.

La digitalizzazione del mondo dei giochi

Il rapporto mostra che è in atto un cambiamento generazionale nel comportamento di gioco e nelle paure che ne sono associate. Mentre i genitori si preoccupano ancora della sicurezza e delle maniere dei videogiochi – 88% si preoccupano della sicurezza in Internet e 72% temono che i bambini non siano in grado di essere indipendenti – il rapporto mostra che la prossima generazione ci insegnerà a usare le possibilità uniche offerte dalla tecnologia.

I bambini sono i pionieri di un nuovo tipo di «gioco fluido» nel quale si coinvolgono naturalmente in un gioco che unisce esperienze reali, immaginarie e digitali. Per loro è soltanto un gioco. Il rapporto mostra che la digitalizzazione crescente non va a discapito dei giochi tradizionali. Infatti, la maggior parte dei bambini (81%) preferisce ancora giocare con i loro genitori piuttosto che da soli e tre su quattro (72%) giocano volentieri con gli amici nella stessa stanza invece che online.

Malgrado le loro preoccupazioni, i genitori mostrano di adottare il modo di pensare dei loro bambini. Più della metà (59%) crede che la tecnologia unisca la famiglia e tre su quattro (77%) credono che i giochi digitali possano anche essere creativi.

Imparare divertendosi

Quasi tutti i genitori intervistati (95%) pensano che giocare sia indispensabile per il benessere dei bambini e che rappresenti anche un importante strumento pedagogico. Quattro su cinque (82%) credono che i bambini che giocano di più avranno più successo in futuro, nello studio e nel lavoro. Anche imparare divertendosi (76%) è classificato dai genitori come il miglior metodo educativo, contro leggere libri (67%), lezioni in classe (55%), interazione con amici (65%) e navigare su Internet (22%). Ma ancora più importante: quattro bambini su cinque (83%) affermano di imparare meglio giocando.

Adulti e bambini percepiscono i vantaggi del giocare insieme allo stesso modo e nella stessa misura. I genitori dicono che giocare fa bene anche al loro benessere (91%) e che aiuta a rilassarsi (86%) e a stare più a contatto con i loro bambini (64%). Quasi tutti i bambini intervistati (93%) affermano di sentirsi bene quando giocano e che possono rilassarsi dopo una lunga giornata di scuola (87%).

Il bello del gioco è che si sviluppa con ogni generazione ma i suoi vantaggi non cambiano. Questo rapporto mostra che la digitalizzazione offre più possibilità di immergersi nei giochi. Ci svilupperemo per integrare esperienze digitali e fisiche per i bambini e ci assicureremo che questi continuino a beneficiare dell’apprendimento ludico
Julia Goldin, LEGO Group CMO

A inizio di quest’anno, LEGO ha intervistato circa 13'000 persone provenienti da nove paesi diversi per realizzare questo studio. Le persone interrogate comprendevano genitori e bambini fino all’età di 12 anni. L’obiettivo dell’inchiesta era quello di scoprire come e soprattutto quante volte le famiglie di oggi giocano insieme. Qui]( ) puoi scaricare lo studio in formato PDF.

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

1 commento

Avatar
later