Guida

Funzione di salvataggio nel Game Boy: ecco come cambiare la batteria

Martin Jud
16.1.2019
Traduzione: Leandra Amato

Ah, i bei tempi dei giochi del Game Boy. È tempo di far rivivere i ricordi d’infanzia. Ma cosa fare, se i livelli della batteria sono andati? Ti mostro come riportare in vita i tuoi vecchi giochi Game Boy.

Preparazione: ecco cosa ti serve per cambiare la batteria

I vecchi moduli della generazione Game Boy e dei giochi per Game Boy Color hanno una vite speciale. Ma grazie ai trucchi di Internet, può essere rimossa anche senza l'uso di un cacciavite appropriato. Mi piace, perché non ho la pazienza di aspettare il cacciavite speciale che ho ordinato. Dovrebbe essere possibile svitare la vite con forbici per unghie o piccole pinze. Purtroppo fallisco. Non riesco ad afferrare la vite.

Altrove ho letto che si può riscaldare una vecchia penna a sfera sulla punta con un accendino per sciogliere la plastica. Poi si preme la penna sulla vite e si ottiene un cacciavite faidaté. A prima vista una grande idea, ma anche dopo la terza penna a sfera fusa, la plastica non è abbastanza resistente per la vite.

E quindi serve proprio il cacciavite speciale. Per sostituire la batteria sono necessari quindi i seguenti strumenti:

1) svitare il bullone

In realtà, avrei voluto finire molto tempo fa, ma le cose buone richiedono tempo e quindi aspetto un paio di giorni fino all’arrivo del cacciavite direttamente dalla Cina (mi dispiace, questo articolo manca ancora nel nostro assortimento).

Una volta tolta la vite, è possibile far scorrere la parte anteriore del modulo di gioco verso il basso e rimuoverla.

2) dissaldare la batteria scarica

Il circuito è libero nell’alloggiamento del modulo. La cosa migliore è tirarlo fuori per la dissaldatura in modo da arrivare meglio ai due giunti di saldatura.

È inoltre possibile, se lo si desidera, dissaldare utilizzando una pompa di aspirazione di stagno per saldare. C'è tuttavia il rischio che le briciole di stagno possano essere sparse se utilizzate in modo scorretto. Per questo motivo ho deciso di utilizzare il metodo con il trefolo.

Per dissaldare, posiziona il trefolo sul giunto di saldatura appropriato. Premi la punta calda del saldatore su di esso. Ora il cavetto assorbe lo stagno liquido come una spugna. Quindi taglia il pezzo di trefolo imbevuto di stagno e ripeti il processo fino a quando il giunto di saldatura è scomparso.

Per rimuovere definitivamente le due linguette di saldatura, aiutati con attenzione con una taglierino. Le due piastre che collegano la batteria al circuito sono chiamate linguette di saldatura.

Le linguette di saldatura possono essere riutilizzate se necessario (per un altro progetto). Utilizza una piccola pinza per rimuoverle dalla batteria.

3) selezionare la batteria di ricambio giusta

A seconda del modulo Game Boy, è installata una batteria a bottone da 3 V CR161616 o CR2025. Queste differiscono solo dalla dimensione o dal numero di mAh. La CR1616 ha 55 mAh e la CR2025 165 mAh. Nelle cartucce di gioco, che hanno una CR2025 installata, potrebbe essere installata anche una CR2032 alternativa con 220 mAh. Più grande è la batteria, più a lungo sarà disponibile la funzione di salvataggio.

Per rendere la sostituzione della batteria facile e sicura, si dovrebbe avere una batteria a bottone già dotata di linguette di saldatura.

3.5) Inutilmente pericoloso: saldare le linguette alla batteria nuova.

Puoi saltare questa parte. L’ho fatto solo per impazienza perché non potevo più aspettare le batterie a bottone ordinate, comprese le linguette di saldatura.

Attenzione: alle batterie non piace il calore. Se non si salda abbastanza velocemente, la batteria può trasformarsi in un fuoco d'artificio incontrollato, e quindi esplodere. Dopo aver impostato ogni punto di saldatura, attendi sufficientemente a lungo fino a quando la batteria non si è raffreddata di nuovo. Se saldi le vecchie linguette direttamente alla nuova batteria, fallo a tuo rischio e pericolo. Quindi non farlo.

Se desideri installare una batteria più grande di quella installata in precedenza, ti consiglio di isolarla sul bordo. In questo modo eviti che entri in contatto con altri contatti sulla scheda elettronica.

4) saldare la nuova batteria a bottone sul circuito elettronico

Hai una nuova batteria con linguette di saldatura di fronte a te. Non resta altro che saldarle correttamente sul circuito. Presta attenzione al corretto posizionamento dei poli positivo e negativo: Il polo positivo deve essere diretto verso il basso quando è attaccato. Quello negativo verso l’alto.

Ho ricevuto la batteria a bottone con linguette mostrata sopra due giorni dopo l'esecuzione del punto 3.5. Come ho notato dissaldando e saldando di nuovo, è meno pericoloso usarla per riparare la funzione di memoria. Inoltre, anche se sei un principiante della saldatura, avrai finito in pochi minuti.

Quando tutto è fatto, non c'è bisogno di essere imbarazzati per le giunture di saldatura dall'aspetto strano, anche se hai colleghi che ti prendono in giro come i miei. Ora puoi chiudere nuovamente l'alloggiamento del modulo e nessuno chiederà nei prossimi 10 o 30 anni cosa sia successo esattamente lì. E io posso finalmente giocare di nuovo a «Super Mario Land 2» e salvare come voglio.

Buon divertimento armeggiando e giocando!

A 77 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Il display perfetto per Game Boy: LCD IPS BlackBerry per la console Color

    di Martin Jud

  • Guida

    Recaro Exo Platinum alla prova: la mia nuova preferita, ma...

    di Martin Jud

  • Guida

    Monoculari per immagini termiche Pulsar: quale convince di più durante la caccia alta nei Grigioni?

    di Claudio Viecelli