Shutterstock/Maria Symchych
Opinione

Fratelli diversi, bisogni diversi: l’arte dell’equità in famiglia

Michael Restin
15.5.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Fratelli e sorelle spesso si lamentano di essere trattati ingiustamente. Ovviamente non bisogna fare preferenze, ma non è detto che tutti debbano essere trattati allo stesso modo.

La cattiva notizia è che probabilmente non tutti si tormentano costantemente, a meno che non stiano partecipando a uno studio. E che in ogni famiglia si generano situazioni percepite come normali. Ognuno ha il suo ruolo e, come in un film, deve stare attento a non farsi etichettare. Poiché i ruoli si influenzano a vicenda e possono sia ispirare che paralizzare.

Tuttavia, secondo gli scienziati, il vantaggio cambia in determinate situazioni. Ad esempio, i più grandi traggono beneficio se gli viene concessa una maggiore libertà ne. Si sviluppano meglio quando possono vivere l'infanzia e l'adolescenza con maggiore autonomia, mentre i genitori si concentrano sui fratelli più piccoli.

È una verità statistica che si riflette nelle tendenze. Di conseguenza, mettiamo sempre in discussione il nostro comportamento. Fortunatamente, l'educazione non è una scienza, ma un mix di amore, intuizione e convinzioni.

Immagine di copertina: Shutterstock/Maria Symchych

A 32 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    I bambini e lo sport: tipici errori di noi genitori

    di Michael Restin

  • Opinione

    25 buoni motivi per diventare genitori

    di Katja Fischer

  • Opinione

    Armi giocattolo: affronta il tema con calma e mantieni la tua posizione

    di Michael Restin