Christian Walker
Retroscena

Flora sorprendente: le tillandsie che crescono nell'aria

Darina Schweizer
19.8.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

La tillandsia può fare ciò che poche piante possono fare: crescere senza terra. Come ci riesce questa insolita pianta aerea e perché assomiglia a mezzo ananas.

Probabilmente io e il terriccio per piante non saremo mai grandi amici. Continuo a perdermi nella giungla delle innumerevoli varietà. Faccio fatica a trasportarlo in giro, faccio un casino quando rinvaso e porto in casa moscerini dei funghi o parti in plastica.

Di recente, però, mi sono imbattuta in una pianta a cui non serve. Non ha bisogno di terra e, nelle giuste condizioni, può vivere per anni (quasi) solo di aria e amore. Non ci credi? Allora non conosci ancora la pianta aerea tillandsia.

Mezzo ananas squamoso

Le tillandsie ricordano le foglie cespugliose che sporgono dalla cima di un ananas. Non è una coincidenza: le tillandsie sono imparentate con il re dei frutti! Appartengono alla famiglia delle bromeliacee e ne esistono oltre 500 specie diverse. Vivono nei regni più contraddittori:

  • Le tillandsie verdi crescono nelle foreste pluviali ombrose del Sud e del Centro America come epifite sugli alberi.
  • Le tillandsie grigie prosperano nelle zone soleggiate e secche del sud degli Stati Uniti o nelle alte quote delle Ande.

In breve, le tillandsie sono vere e proprie survivaliste.

Una tillandsia su un albero: tipica pianta epifita.
Una tillandsia su un albero: tipica pianta epifita.
Fonte: Jonas Gruhlke/Shutterstock

Il loro segreto: le foglie sono dotate di squame morbide simili a peli. I cosiddetti tricomi assorbono acqua e sostanze nutritive direttamente dall'aria. Alcune specie collaborano con dei «fornitori». La tillandsia seleriana, ad esempio, offre un habitat alle formiche nelle cavità delle sue foglie. In cambio, beneficia del materiale organico che le formiche trasportano ed espellono.

Solo pochi spruzzi

Poiché le tillandsie hanno bisogno di poco e sono atossiche, sono ideali come piante d'appartamento di facile manutenzione. La cosa migliore è appenderle da qualche parte, proprio come in natura, oppure legarle a un ramo o attaccarle alla corteccia di un albero.

  • Nel bagno le tillandsie possono sopravvivere quasi senz'acqua grazie alla maggiore umidità, a patto che ricevano un po' di luce solare indiretta.
  • In salotto e in camera da letto dovresti immergerle a testa in giù in un bagno d'acqua senza calcare ogni settimana o due. Oppure puoi spruzzarle con acqua decalcificata ogni pochi giorni.
Le tillandsie stanno bene sul legno in salotto.
Le tillandsie stanno bene sul legno in salotto.
Fonte: GRACIELLADEMONNE/Shutterstock

Con un po' di fortuna e un po' di concime universale, per bromelie o orchidee, la pianta aerea può persino sviluppare magnifici fiori di colore viola, rosa, rosso o giallo dopo qualche anno. Se lasci le infiorescenze appassite, possono spuntare nuove tillandsie direttamente su di esse. Anche in questo caso, solo con aria e un po' di amore.

Quali esperienze hai avuto con le tillandsie? Fammelo sapere nei commenti.

Kakteen Gautschi Tillandsia piccola (25 cm)
Piante
CHF44.90

Kakteen Gautschi Tillandsia piccola

25 cm

Kakteen Gautschi Tillandsia Set 3 (15 cm)
Piante
CHF44.90

Kakteen Gautschi Tillandsia Set 3

15 cm

Kakteen Gautschi Tillandsia xerografica (15 cm)
Piante
CHF69.90

Kakteen Gautschi Tillandsia xerografica

15 cm

Kakteen Gautschi Tillandsia piccola (25 cm)
CHF44.90

Kakteen Gautschi Tillandsia piccola

Kakteen Gautschi Tillandsia Set 3 (15 cm)
CHF44.90

Kakteen Gautschi Tillandsia Set 3

Kakteen Gautschi Tillandsia xerografica (15 cm)
CHF69.90

Kakteen Gautschi Tillandsia xerografica

Immagine di copertina: Christian Walker

A 44 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi piace tutto ciò che ha quattro zampe e radici. Le pagine dei libri mi permettono di addentrarmi negli abissi dell'animo umano. Le montagne, invece, mi bloccano solo la vista, soprattutto del mare. Anche sui fari si può respirare aria fresca.


Piante
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Come Feey si distingue dalla concorrenza

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Visita al più grande giardino giapponese d'Europa: Sabine Rusch svela il segreto dell'arte dei giardini

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Trasforma gli uffici in oasi verdi

    di Darina Schweizer

5 commenti

Avatar
later