Retroscena

Sciaridi: ecco come finiscono nel terriccio

Darina Schweizer
28.11.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Prima i pezzetti di plastica e ora gli sciaridi: ultimamente non ho avuto molta fortuna con il terriccio per piante. Ma almeno ho scoperto dove e come queste creature si insediano nel terreno – e quanto sia difficile da evitare.

In realtà questa primavera volevo piantare solo erbe aromatiche indoor. In teoria. Con il terriccio, invece, non ho portato in casa solo il substrato di coltivazione, ma anche pezzi di plastica e di legno:

E come se non bastasse, di recente ho notato che si sono intrufolati anche gli sciaridi, detti anche moscerini dei funghi. Ho iniziato subito a pormi delle domande: come hanno fatto queste sfacciate creature a salire a bordo senza essere notate? E come avrei potuto evitarlo?

Terriccio organico e troppa acqua

I moscerini dei funghi sono attratti dall'odore prodotto dalla trasformazione del materiale organico. Depongono le uova attraverso le perforazioni del sacco.

Secondo Regine Hofmann, responsabile marketing di COMPO Jardin AG, basta un solo moscerino per avere uno sciame. Questo perché depone fino a 200 uova durante uno o due giorni di vita. La vera epidemia si verifica di solito a casa di chi ha acquistato il terriccio, soprattutto se innaffia troppo la pianta.

Occorre una soluzione

Secondo i produttori, è difficile prevenire questo fenomeno. «Le uova nel terreno sono molto resistenti. Siamo ancora alla ricerca di buone soluzioni», afferma Andrea Neuenschwander, responsabile marketing di Hauert HBG Dünger AG.

Reazione invece di prevenzione

Non è quindi ancora in vista una vera soluzione per tenere lontani i moscerini dei funghi dal terreno delle piante. Alexandra Heckmann di Migros riassume: «Non c'è terreno che non venga invaso dagli sciaridi». Eppure la ricerca non è alla fine, ma ancora all'inizio. Beat Sutter di Ricoter dice:

Attualmente stiamo collaborando con l'Università di Scienze Applicate di Zurigo a un progetto di ricerca per studiare efficacemente il controllo degli sciaridi.

Che esperienza hai avuto con gli sciaridi? Quale terriccio per piante puoi consigliare? Fammelo sapere nei commenti!

Immagine di copertina: Shutterstock/MarcOliver_Artworks

A 68 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi piace tutto ciò che ha quattro zampe e radici. Le pagine dei libri mi permettono di addentrarmi negli abissi dell'animo umano. Le montagne, invece, mi bloccano solo la vista, soprattutto del mare. Anche sui fari si può respirare aria fresca.


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Piante
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Plastica e legno nel terriccio: i produttori si difendono

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Mamma, quando seminiamo i pomodori?

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Retroscena

    Terriccio per piante da sottoprodotti svizzeri

    di Carolin Teufelberger