Screenshot evento Apple settembre 2023
Retroscena

Evento iPhone del 9 settembre: cosa aspettarsi

Samuel Buchmann
26.8.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

A quanto pare la 16a generazione di iPhone Pro avrà un display più grande. Il presunto nuovo colore «Desert Titanium» potrebbe non piacere a tutti. Oltre agli smartphone, i leaker si aspettano anche un aggiornamento dell'Apple Watch.

Come ogni anno, sono molte le indiscrezioni e le fughe di notizie che precedono l'evento. In questo articolo te ne presento una sintesi attuale. Tieni a mente però che nulla di tutto ciò è stato confermato da Apple.

iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max

Il dispositivo più importante di Apple sembra ricevere una serie di aggiornamenti minori nel 2024. Non sembrano esserci novità rivoluzionarie. A livello di software, le prime parti di Apple Intelligence sono in fase di implementazione con iOS 18. A livello di hardware girano le seguenti voci:

  • Design: quest'anno il telaio in titanio dovrebbe avere una finitura lucida. In questo modo l'iPhone 16 Pro sarebbe immediatamente riconoscibile come l'ultima versione. A differenza del telaio in acciaio inox lucido del passato, la nuova superficie sarebbe meno soggetta a graffi.
  • Colori: a quanto pare l'iPhone 16 Pro sarà disponibile in un colore marrone chiamato «Desert Titanium», mentre il blu scuro dell'iPhone 15 Pro non sarà più disponibile. Il nero, il bianco e il «Titan Natur» ci saranno sempre ancora.
  • Display: i bordi dello schermo dovrebbero ridursi per fare spazio a un display più grande. Si parla di un aumento di 0,2 pollici – a 6,3 pollici (Pro) e 6,9 pollici (Pro Max). Le microlenti nel pannello dovrebbero inoltre garantire una minore perdita di luce a causa dei riflessi. In questo modo il display sarebbe più luminoso o più efficiente dal punto di vista energetico.


  • Batteria: l'iPhone 16 Pro e Pro Max dovrebbero avere una batteria più capiente rispetto ai loro predecessori. Allo stesso tempo, Apple avrebbe aumentato la velocità massima di ricarica da 27 a 40 watt e MagSafe dovrebbe fornire 20 watt anziché 15.
  • Connettività: i modelli Pro dovrebbero supportare il WiFi 7. Il nuovo modem Snapdragon X75 di Qualcomm dovrebbe garantire una migliore connessione mobile.

iPhone 16 e iPhone 16 Plus

L'iPhone 15 è stato un upgrade significativo rispetto al suo predecessore. Quest'anno sembrano esserci meno novità grandi. Il design probabilmente non cambierà, tranne che per il fatto che le due fotocamere dell'iPhone 16 e dell'iPhone 16 Plus saranno disposte una sopra l'altra, che consente la registrazione di video 3D per il Vision Pro.

L'iPhone normale dovrebbe ereditare il tasto Azione dal modello Pro. È controverso se riceverà anche il nuovo pulsante di «cattura». L'aggiornamento più importante è probabilmente il nuovo chip A18. Solo così potrà funzionare l'Apple Intelligence. Il vecchio iPhone 15 non riceverà le funzioni IA.

Quest'anno la scelta dei colori sembra essere poco variata. Secondo quanto trapelato, l'iPhone 16 normale sarà disponibile in nero, blu, verde, rosa e bianco. Quest'ultimo sostituisce il colore giallo dell'iPhone 15. Non è noto se i singoli colori differiscano dalle versioni precedenti.

Apple Watch X

L'Apple Watch entra nella sua 10a generazione. Apple ha sfruttato l'anniversario del 2017 dell'iPhone come occasione per una revisione completa. Secondo quanto riferito, i californiani hanno anche risparmiato per apportare alcuni aggiornamenti all'orologio, in particolare un nuovo alloggiamento.

  • Cinturini: secondo quanto trapelato, Apple sta lavorando a un sistema di fissaggio magnetico per i cinturini. In questo modo si risparmierebbe spazio nell'alloggiamento, che potrebbe invece essere utilizzato per elementi come una batteria più grande. Tuttavia, non è certo che il nuovo sistema di fissaggio venga utilizzato quest'anno.
  • Display: il display OLED dovrebbe consumare meno energia a parità di luminosità, prolungando così la durata della batteria. Non è ancora chiaro come Apple intenda raggiungere questo obiettivo.
  • Funzioni: da tempo si vocifera che in futuro l'orologio sarà in grado di monitorare la pressione sanguigna e i livelli di zucchero nel sangue come anche riconoscere l'apnea del sonno. Tuttavia, Mark Gurman scrive che lo sviluppo di queste funzionalità non sta procedendo come previsto. Potrebbero quindi esserci dei ritardi su questo fronte.

AirPods 4

Gli ultimi AirPods normali sono stati lanciati nel 2021. Tre anni dopo, Apple dovrebbe presentare la 4a generazione. A quanto pare ci saranno due nuovi modelli: uno senza e uno con cancellazione del rumore. Entrambi con custodia di ricarica USB-C e chip H2.

A differenza degli AirPods Pro, entrambe le varianti saranno probabilmente prive di cuscinetti in silicone. Tuttavia, gli auricolari dovrebbero adattarsi meglio ai canali uditivi rispetto al passato. La vestibilità è una critica fatta di frequente agli AirPods di 3a generazione. Questi dispositivi sono destinati a scomparire dalla gamma, proprio come gli ancor più vecchi AirPods di 2a generazione.

Se le voci sono vere, il prezzo degli AirPods di 4a generazione con cancellazione del rumore sarà basato sugli AirPods di terza generazione. Il modello di base, privo di accessori, è destinato ad essere più accessibile. Gli AirPods Max riceveranno probabilmente un aggiornamento all'USB-C, ma non una revisione completa.

Ulteriori prospettive

I Mac e gli iPad non sono ancora attesi per settembre. Tuttavia, ci sono sempre più indicazioni che un secondo evento avrà luogo prima della fine dell'anno. Secondo quanto trapelato, Apple presenterà i MacBook Pro, gli iMac e i Mac Mini con chip M4 a novembre. Gli aggiornamenti per MacBook Air, Mac Studio e Mac Pro non seguiranno probabilmente prima del 2025.

Come di consueto, circolano già voci sul prossimo iPhone. Secondo il rapporto, Apple sta progettando uno smartphone particolarmente sottile con un display da 6,6 pollici per la 17a generazione. Sostituirà il modello Plus e si collocherà tra l'iPhone normale e l'iPhone Pro, motivo per cui i leaker lo hanno battezzato «iPhone Air».

Immagine di copertina: Screenshot evento Apple settembre 2023

A 105 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartwatch
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Evento iPhone del 9 settembre: cosa aspettarsi

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    7 dettagli sui nuovi iPhone

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    iPhone 16e nella vita di tutti i giorni: le cinque differenze con l'iPhone 16

    di Florian Bodoky