Dietro le quinte

Ecco come funziona la logistica della consegna lampo

Manuel Wenk
26.10.2023
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Manuel Wenk

Da metà novembre, il 60% delle economie domestiche svizzere potrà usufruire della consegna lampo. Ma com'è possibile che il sacco a pelo da rifugio viene ordinato e consegnato lo stesso giorno? Grazie a una logistica sofisticata in collaborazione con aziende partner selezionate.

Trovo subito il sacco a pelo giusto e lo metto nel carrello. Nel processo di acquisto, seleziono la consegna lampo. Pago e poi aspetto.

Ma come funziona questo processo logistico, che a prima vista sembra impossibile? Decido quindi di dare un'occhiata da vicino.

12:30: dal magazzino al camion

«Un ordine che dev'essere consegnato lo stesso giorno viene elaborato nel sistema come un ordine con avviso al ritiro in uno dei nostri 10 negozi: gli viene data la priorità per garantire una consegna puntuale», mi spiega Thomas Amhof, responsabile degli ordini dell'ultimo minuto presso Digitec Galaxus.

Una volta trovato e imballato in una scatola grigia, il piccolo sacco a pelo di seta viene trasportato direttamente all'uscita merci su un nastro trasportatore. Un dipendente prende poi la scatola e la mette su un carrello RX, il nome dei carrelli elettrici della nostra spedizioniera La Posta, che viene poi caricato su un camion.

I prodotti più grandi non vengono imballati in scatole, ma caricati direttamente su un RX. Quando i carrelli sono pieni, vengono temporaneamente depositati in una sala d'attesa, dove vengono prelevati dagli autisti e caricati sui camion, i quali attendono sulla rampa dell'uscita merci. A quel punto si chiudono le porte e i camion lasciano il magazzino.

Ogni mattina decine di camion lasciano il nostro magazzino centrale di Wohlen. Tre di loro spediscono esclusivamente consegne lampo al nostro partner di consegna notime. Il primo camion parte alle 9:00 e l'ultimo al massimo alle 12:30. L'ultimo viaggio è il più importante e allo stesso tempo il più critico, dice il responsabile Thomas:

«Da noi avviene solo la raccolta. Se la nostra clientela acquista diversi prodotti, non siamo noi ad aggregarli», spiega Thomas. La preparazione dei prodotti, ovvero il processo di aggregare più prodotti, avviene più tardi nel corso della giornata direttamente presso notime, il servizio di consegna veloce per acquisti dell'ultimo minuto.

14:00: con il camion fino agli hub di notime

Il camion arriva a Buchs alle 13:00 e prosegue il suo viaggio verso gli altri hub alle 14:00. I collaboratori e le collaboratrici hanno quindi un'ora di tempo per scaricare i carrelli RX, scansionare tutti i prodotti, affrancarci un codice QR, rimetterli nei carrelli e spingere questi nel camion successivo. In un giorno normale, ci sono circa 1500-2000 consegne lampo con circa due prodotti per ordine. E la tendenza è in crescita.

Uno di questi hub si trova vicino alla città di Zurigo, a Mülligen. Il centro postale è enorme e l'attività frenetica. Al momento della mia visita, i volantini delle elezioni politiche sono ammassati ovunque nei carrelli RX e le lettere vengono trasportate da A a B con nastri trasportatori. Qui si lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, inclusa la mensa. C'è anche una piccola palestra per coloro che vogliono sollevare anche pesi oltre che lettere in bundle.

In un angolo, tre dipendenti sistemano un piccolo nastro trasportatore e i prodotti non imballati appena consegnati dal camion. Nel frattempo, il sistema di notime ha assegnato ogni ordine a un determinato percorso.

Un dipendente mette i prodotti scansionati in diverse casse, ognuna delle quali corrisponde a un percorso diverso. Gli indirizzi della città di Zurigo fino a quelli al confine cantonale di Zurigo/Argovia vengono serviti da Mülligen. Per quelli più lontani, gli ordini vengono trasportati nei microhub di Thalwil e Wädenswil per la distribuzione finale.

Dalle 18:00: con lo scooter elettrico fino alla porta di casa

Un piano sotto, decine di scooter elettrici gialli (DXP) del marchio Kyburz sono fermi ai cavi di ricarica.

Ognuno carica il proprio veicolo e ha un proprio sistema per trovare i prodotti agli indirizzi di consegna il più rapidamente possibile.
Kagan Hibbert, 11 ottobre 2023

Una volta caricati scooter e rimorchio, i veicoli elettrici ecologici partono, di solito tra le 18:00 e le 18:30.

Una carica della batteria dura da 40 a 50 chilometri, abbastanza per consegnare tutti i prodotti entro le 22:00. Ma questo non ha sempre successo. «Sono soprattutto le influenze esterne a rendere imprevedibili le consegne», afferma Kagan Hibbert, hub manager di notime di Müllingen.

Attualmente, i corrieri consegnano alla clientela il 96-97% degli ordini in tempo. Otto ore dopo l'ordine, il corriere delle consegne lampo di notime suona il campanello di casa mia. L'escursione in montagna nel bellissimo Vallese può cominciare.

Cosa ne pensi della consegna lampo? Un colpo di genio logistico che tutti aspettavamo o un servizio inutile?

A 146 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

In qualità di produttore multimediale, preparare contenuti audiovisivi e saperne di tecnologia d'avanguardia è un must. Il mio obiettivo principale da digitec è produrre video. Non appena arrivano nuovi prodotti sul mercato, come fotocamere, droni o smartphone, voglio provarli al più presto possibile. Per fortuna lavoro alla fonte! Nella vita privata adoro le montagne, sia per sciare, pedalare o fare escursioni. 


Elettromobilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Polverina verde in pieno boom: un tè su otto è matcha

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Consegna lampo: Zurigo frettolosa, Ginevra paziente

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Black Friday Week 2024: tutti gli aggiornamenti da Digitec Galaxus

    di Jana Pense