Guida

Dov'è la sinistra, dov'è la destra? 5 trucchi di apprendimento per bambini (e adulti)

Katja Fischer
26.4.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Riconoscere la destra e la sinistra non è sempre facile. E non solo per i bambini. Ma con questi cinque trucchi sarà un gioco da ragazzi imparare a farlo.

La mano sinistra ha il pollice sulla destra. Logico no? Da bambino avrai certamente sentito questa frase, ma non ti è servita a molto. È un detto tanto vecchio quanto inutile per imparare a distinguere la destra e la sinistra.

5 metodi imbattibili

Evoluzione e cambio di prospettiva a parte, nella vita di tutti i giorni dobbiamo saper riconoscere la destra e la sinistra. Ed è meglio se impariamo a farlo quanto prima. Ecco dunque cinque trucchi per insegnare ai tuoi figli (o a te stesso) a farlo.

1. Pollice e indice

Il trucco delle due dita è ottimo per bambine e bambini in età scolare. Ma funziona solo se si conoscono almeno le lettere maiuscole e se si conosce un po' di inglese o tedesco. Allunga le braccia in avanti, punta verso l'alto con gli indici e verso l'interno con i pollici. La mano sinistra forma un «L» maiuscola che sta per «left» in inglese o «links» in tedesco (sinistra). La mano destra, invece, forma una «L» al rovescio, quindi non corretta.

2. Cerca nei libri

3. Caratteristica fisica

4. Imparare giocando

5. Cantare

In auto, il conducente siede sempre a sinistra, almeno alle nostre latitudini. E la lancetta dell'orologio gira sempre verso destra. Quindi, in teoria, basta ricordare queste due cose per riconoscere la sinistra e la destra. Esistono anche diverse canzoncine e filastrocche che aiutano a memorizzare le due parti. Una cosa è certa, quanto più snervante è la canzone, tanto più velocemente il testo verrà imparato a memoria.

La soluzione a lungo termine per le persone adulte

Immagine di copertina: Katja Fischer

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Paura delle iniezioni: cosa può aiutare i bambini (e i genitori)?

    di Michael Restin

  • Guida

    5 giochi che rendono belli i giorni grigi d'autunno

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Dai giochi d'azione a quelli strategici: 5 giochi per tutta la famiglia

    di Michael Restin