megaflopp/Shutterstock
Retroscena

Dormire meglio con la bocca chiusa: quali sono i benefici del mouth taping?

Anna Sandner
10.9.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Nastro adesivo sulla bocca e tutti i problemi del sonno diventano solo un ricordo? Purtroppo non è così semplice, Anche se in alcuni casi, il taping della bocca può certamente aiutare a dormire meglio e a russare meno.

Una nuova tendenza salutistica si sta diffondendo sui social media: il taping della bocca. Celebrità come Gwyneth Paltrow ed Erling Haaland stanno facendo da apripista seguiti dai loro fan. Ma a cosa serve? O per dirla in un altro modo: perché mai dovrei dormire meglio con la bocca chiusa con un nastro adesivo?

I risultati suggeriscono che il taping della bocca potrebbe essere un metodo promettente per migliorare i sintomi nelle persone con apnea notturna lieve prima di ricorrere a terapie più invasive. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi approfonditi per valutare effettivamente il metodo in modo scientifico.

Alternative al taping della bocca: esercizi di respirazione al posto dei cerotti sulla bocca

Invece di ricorrere al nastro adesivo, gli esperti consigliano semplici esercizi di respirazione che possono favorire la respirazione nasale e rafforzare i muscoli respiratori.

Praticare una respirazione consapevole attraverso il naso: questa tecnica può essere utilizzata in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo e aiuta a ottimizzare la respirazione nasale.

Espirare più a lungo di quanto si inspira: espirare più a lungo può calmare il sistema nervoso autonomo e portare a un maggiore rilassamento.

Allenamento della respirazione addominale: respirando consapevolmente nell'addome, si espande il volume respiratorio. Di conseguenza, alcune aree dei polmoni sono ventilate meglio.

Immagine di copertina: megaflopp/Shutterstock

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    L'intelligenza artificiale non dorme

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Sfatiamo un mito: si dorme davvero male con la luna piena?

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Orsetti gommosi alla melatonina per bambini: cura miracolosa o pericolosa tendenza?

    di Katja Fischer