Opinione

Di' un po', noleggeresti dei vestiti?

Paghi l'affitto del tuo appartamento, noleggi l'auto e magari prendi in affitto anche una casa di vacanza. Ma che dire degli abiti e degli accessori? La maggior parte delle persone preferisce ancora rimanere proprietaria in questo settore.

Personalmente, sono una grande fan dei vestiti di seconda mano e appena riesco acquisto abiti, scarpe e borse usate. Dopo averli lavati e puliti accuratamente, già dopo il primo utilizzo sento che appartenono a me! Non mi importa minimamente chi li ha posseduti in precedenza e cosa ci ha fatto.

Sarebbe diverso, credo, se invece di comprare dei vestiti di seconda mano, li noleggiassi per poi restituirli a chi appartengono. Certo, mi è già capitato di prendere in prestito qualcosa dagli amici, ma condividere un vestito con dei perfetti sconosciuti? Un paio di pantaloni? Sono scettica.

Piattaforme come Kleihd, Ragfair o Share Your Style rendono possibile proprio questo. Il loro principio è molto semplice: segli il capo che preferisci, stabilisci un periodo di noleggio, paghi, indossi il capo e poi lo restituisci. Il prezzo di noleggio include anche quello della pulizia e dell'assicurazione, nel caso dovesse rompersi qualcosa.

I vantaggi del noleggio

  • Analogamente al principio dell'usato, anche quello del noleggio è più sostenibile perché evita la produzione di nuovi tessuti. Rimane in circolazione ciò che esiste già.
  • La durata di vita degli indumenti si allunga perché vengono smaltiti solo quando sono veramente usurati e non solo quando iniziano a non piacerti più.
  • Il tuo guardaroba non rischierà di scoppiare giorno dopo giorno e potrai permetterti di indossare ciò che altrimenti sarebbe stato fuori budget.
  • Il principio del noleggio è pensato anche per testare determinati capi d'abbigliamento: puoi prima provare un capo per vedere se vale la pena investirvi.
  • Con tanta varietà sarà impossibile annoiarsi.

Gli svantaggi del noleggio

  • Non potrai mai avere quel capo preferito tutto per te. E in ogni caso, potrai averlo solo per un breve periodo.
  • Devi saper pianificare tutto e non puoi tirare fuori spontaneamente dal guardaroba il capo più bello di settimana scorsa.
  • In determinati casi, lo stesso importo di noleggio che stai pagando potrebbe essere equivalente al prezzo di acquisto per un capo (di seconda mano) che rimane tuo e che potrai indossare più volte.
  • E poi c'è la faccenda del chiodo fisso: chissà chi l'ha indossato? Per molte persone questo è certamente un criterio di esclusione.

Mi interessa la tua opinione.

Cosa ne pensi del noleggio dei vestiti?

Il concorso è terminato.

Immagine di copertina: Fernando Lavin via Unsplash

A 5 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Da repeater a first timer: perché cambiare la destinazione delle vacanze

    di Katja Fischer

  • Opinione

    Ricardo Simonetti, il passeggero indesiderato

    di Claudio Candinas

  • Opinione

    Mobili infernali – quarta parte

    di Pia Seidel

4 commenti

Avatar
later