
Design da amare: I simpatici mobili di Alexandre Delasalle
Il designer Alexandre Delasalle ha presentato una collezione di mobili particolarmente affascinante all'ultimo Salone Satellite. Si ispira all'estetica kawaii di ispirazione giapponese ed è molto più che carina.
Le foto di gatti su internet hanno un grande successo perché ti rallegrano brevemente e scatenano in te un momento "oh, che carino". Ciò è dovuto principalmente alle loro caratteristiche infantili, come gli occhi grandi e il naso piccolo, che simboleggiano l'innocenza e risvegliano in noi l'istinto di protezione. Alexandre Delasalle si propone di ottenere lo stesso effetto con i suoi mobili.
Negli ultimi tre anni, il talento emergente ha esplorato l'immagine non minacciosa della natura nella cultura pop contemporanea, in particolare nel simpatico immaginario del concetto di Kawaii, diventato famoso con Hello Kitty negli anni Settanta. "Kawaii" significa letteralmente "carino" o "adorabile" e descrive immagini che evocano sentimenti positivi negli spettatori per un certo periodo di tempo.

Fonte: Pia Seidel

Fonte: Pia Seidel
Oggi il kawaii è più di un semplice concetto estetico. Nella società giapponese è diventato uno stile di vita e permea molte aree della vita, come l'abbigliamento, i giocattoli e il cibo. Sembra che renda felici le persone. Se questo non è un motivo per dare un'occhiata più da vicino agli arredi di Alexandre.
Motivi vegetali per creare l'atmosfera
Il designer ha osservato che negli ultimi decenni sono fiorite numerose immagini tranquillizzanti di ecosistemi innocui e si è chiesto se questo vocabolario formale potesse essere ridefinito come una nuova disposizione di benessere. La collezione "Plush Garden", esposta durante la Settimana del Design di Milano, fa parte di un'indagine visiva in cui Alexandre esplora le piante come oggetti di benessere in un contesto domestico. Si tratta di sedie, tavoli e lampade con motivi che riprendono il design biofilico, i videogiochi e gli asili pubblici.

Fonte: Pia Seidel
Che si tratti di immagini stampate, sculture o ornamenti, per il designer la rappresentazione della natura nell'habitat umano è onnipresente. Ecco perché vuole trasferirla anche sui mobili stampandovi sopra dei motivi vegetali. Inoltre, tutti i mobili da giardino in peluche sono realizzati in legno di okoume e possono essere utilizzati come kit di costruzione in legno (aereo). Questo e il loro aspetto fumettoso li rendono perfetti per tutti i "kidults" tra noi che vogliono più gioco e divertimento nella loro vita quotidiana.
Foto di copertina: Pia SeidelSono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.