Dietro le quinte

Cosa hanno in comune la caccia ai mammut e Page Speed?

Michael Rudin
2.10.2019
Traduzione: Leandra Amato

Rapidi tempi di caricamento sono molto importanti per un sito web. Vogliamo che tu ti muova alla velocità della luce nell'universo Digitec Galaxus. Basta con i clic di rabbia a causa dei lunghi tempi di caricamento! Stiamo lavorando sodo per diventare il negozio online con i tempi di caricamento più rapidi d’Europa.

L'uomo come essere complesso è il prodotto del suo genoma, lo stesso di 10 000 anni fa. Il suo ambiente no. Viviamo in un mondo completamente digitalizzato dove non cacciamo più mammut. La velocità di caricamento delle pagine web (page speed) è quindi importante soprattutto per due motivi:

Per definire le metriche, è importante conoscere le esigenze di base del cliente in modo da poterle misurare. Quando si carica un sito web, un cliente richiede una risposta rapida, soprattutto in tre tappe fondamentali, al fine di valutare in modo positivo la sua esperienza con il sito web.

Al fine di misurare le esigenze dei clienti e di capire quando un sito web fornisce un feedback visivo sotto forma di elementi renderizzati, estendiamo la nostra tabella con le seguenti tre metriche e il loro significato:

Le metriche possono essere illustrate in un’asse dei tempi di caricamento di una pagina web come segue:

La combinazione giusta è quello che ci vuole
La misurazione di queste metriche può provenire da due fonti di dati: i dati reali dei clienti e le cosiddette misurazioni sintetiche.

I dati reali dei clienti, noti anche come RUM (Real User Monitoring), utilizzano i dati dei clienti reali quando richiamano una pagina. Quindi da tutti, non importa se sei vicino ad un'antenna 5G o se stai navigando in un tunnel in montagna nel nostro negozio online. Per noi questa è la verità nuda e cruda e rappresenta esattamente l'esperienza che stai vivendo.

Per poter mettere in relazione le misurazioni della performance, ci siamo accordati su chiari budget. Questo ci permette di chiarire se i tempi di caricamento soddisfano i nostri requisiti per un’eccellente user experience. I nostri budget sono cifre assolute, che vogliamo raggiungere al 95%. Quindi il 95% di tutte le pagine viste dovrebbe essere più veloce della media nelle singole metriche. Di conseguenza, possiamo estendere la nostra tabella come segue:

L'argomento sta acquistando slancio per noi e stiamo sperimentando molto con modifiche al nostro codice base per migliorare ulteriormente la velocità. Ti terremo aggiornato.

A 92 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ossessionato dalla risoluzione di problemi digitali. L'outcome supera l'output. Non seguo ciecamente tutte le tendenze tecnologiche. Non simulo mai il successo di un prodotto con KPI casuali. Non mi arrendo se un'idea non funziona. La vita è un'esperienza. Amen. 


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    next-yak.js: innovazione made in Zurich (parte 2)

    di Christian Margadant

  • Dietro le quinte

    Dai dati ai fatti: Product Development in fase di transizione – parte 1

    di Ronny Wullschleger

  • Dietro le quinte

    Come un software engineer si innamora della logistica

    di Tiago Santos Baranita