shutterstock.com/Remo_Designer
Retroscena

Cosa aspettiamo con ansia nel 2025

Jan Johannsen
31.12.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Un anno finisce e ne inizia uno nuovo. Non guardiamo al passato, ma ai prossimi dodici mesi nel mondo tech.

«Che cosa ti auguri per l'anno prossimo?». Ho posto la domanda abbastanza aperta al team editoriale, con l'unica restrizione che la risposta avesse in un qualche modo a che fare con il mondo della tecnologia. Quindi nuovi gadget, eventi emozionanti, auto a guida autonoma o un'intelligenza artificiale che ci semplifica la vita: avrei potuto ricevere un sacco di risposte diverse. Ma alla fine è soprattutto il settore dei videogiochi che attendiamo di più.

Debbie non vede l'ora che esca «Civilisation VII»

Domagoj è in attesa della Switch 2

Flo non vede l'ora di giocare a «Indiana Jones e l'antico Cerchio»

Sì, hai letto bene: sono in attesa di un videogioco che è già sul mercato al momento in cui scrivo. Perché questa attesa? Beh, io sono del team Playstation. Ecco perché me ne sto ancora con le mani in mano mentre i giocatori di PC e Xbox si stanno già dando da fare. Fastidioso, ma sopportabile. L'unica cosa: il vago annuncio «primavera 2025» mi innervosisce un po'. Ehi Bethesda: gennaio è anche «primavera», giusto perché tu lo sappia.

Jan è in attesa di un nuovo mouse

Il Logitech Lift mi ha trasformato in un fan dei mouse verticali. L'ho usato talmente tanto che si è usurato. Non ha più un bell'aspetto ed è sempre stato un po' troppo piccolo per la mia mano.

Di conseguenza, tengo gli occhi aperti per un'alternativa all'MX Vertical. Se non dovessi trovare nulla e Logitech non dovesse presentare un successore nei primi tre mesi, mi godrò un nuovo mouse al massimo entro aprile.

Kevin non vede l'ora di vivere un altro grande anno tech

Lorenz non vede l'ora di più robot aspirapolvere che si arrampicano

Il primo robot aspirapolvere in grado di superare soglie alte fino a tre centimetri è finalmente sul mercato. La domanda più frequente agli articoli su questo argomento è «l'aspirapolvere può padroneggiare le soglie di casa mia alte due centimetri?». Ora posso finalmente dire: sì, il Roborock Qrevo Curv può farlo!

E questo è solo l'inizio: nel nuovo anno, anche la concorrenza di Dreame seguirà l'esempio. Il loro robot aspirapolvere dovrebbe essere in grado di superare ostacoli due volte più alti. Per precauzione, ho già acquistato degli assi di legno di diverse altezze. L'anno prossimo tutti i robot aspirapolvere dovranno mettersi alla prova in questo parco di arrampicata.

Michelle non vede l'ora di provare il simulatore di vita «inZOI»

Finalmente gioco di nuovo a fare Dio. Se «inZOI» sarà così incredibile come mostrano i gameplay, «The Sims» può fare le valigie. Mi è piaciuto molto giocare a quel simulatore di vita per diventare una rockstar, almeno nella vita virtuale. Oppure «Animal Crossing», dove posso scegliere i miei vicini e trascorrere la giornata pescando e raccogliendo mele.

«inZOI» è sviluppato dallo studio Krafton, Inc. in modo estremamente dettagliato e realistico. Il lancio del simulatore è previsto per il 28 marzo 2025. Non vedo l'ora di avere finalmente il pollice verde, di guidare attraverso idilliaci paesaggi di palme in un'auto di lusso e di fare colazione sulla spiaggia.

Samuel è in attesa di «Anno 117»

Immagine di copertina: shutterstock.com/Remo_Designer

A 63 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando ero uno studente delle elementari, mi sedevo nel salotto di un amico con molti dei miei compagni di classe per giocare al Super NES. Ora metto le mani sulle ultime tecnologie e le provo per te. Negli ultimi anni ho lavorato presso Curved, Computer Bild e Netzwelt, ora presso Digitec e Galaxus. 


Tecnologia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Anteprima: «Anno 117» crea dipendenza – nel migliore dei sensi

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    «Leggende Pokémon: Z-A» in anteprima da Parigi: il miglior gioco «Pokémon» da tempo?

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Nightdive Studios lotta contro l'oblio dei giochi, ma non crede nella conservazione forzata

    di Philipp Rüegg