Retroscena

Consulente per i nomi: «I nomi di genere neutro sono sempre più richiesti»

Michael Restin
5.2.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Questa decisione per la vita deve essere attentamente ponderata: Andrea Horka assiste i futuri genitori nella ricerca del nome perfetto per il loro bebè. In questa intervista, ci parla delle tendenze, delle insidie e dei momenti più belli associati a questo momento.

Dare un nome a un bebè è un momento importante che, da genitore, si sperimenta una, forse due, forse tre volte – e con cui si scrive la storia. Almeno quella della famiglia. Una cosa è certa: a un certo punto, quando il bebè non sarà più un bebè e avrà da tempo riempito questo nome di vita e lo avrà reso unico, ti chiederà perché. Perché proprio questo nome? E le risposte sono tanto diverse quanto le persone.

Tuttavia, è possibile che il nome Andrea Horka compaia nella risposta dell'una o dell'altra famiglia. Con babynamenconsulting.ch, la zurighese è specializzata nell'aiutare i futuri genitori a fare la scelta giusta. È un lavoro di cui non ho mai sentito parlare prima e di cui voglio sapere di più in questa intervista.

Come procedi quando vieni consultata per la ricerca di un nome? Dopotutto, è una questione molto personale e i gusti sono diversi.
Invio un formulario con molte domande e i genitori possono decidere a cosa rispondere. La maggior parte di loro risponde a tutto. Più informazioni ho a disposizione, più posso personalizzare la lista di suggerimenti. È anche più divertente.

Nell'incontro personale, probabilmente è necessario costruire prima un buon rapporto.
Sì, mi viene concesso uno sguardo in qualcosa di molto intimo. In molti casi, nessuno viene informato in anticipo del nome, che viene annunciato solo dopo la nascita. Penso che sia anche una buona cosa prendere questa decisione solo in coppia.

Ci sono stati casi in cui coppie ti hanno presentato la loro idea, raggianti di gioia, e hai pensato: «Aiuto, devo dissuaderli»?
No, non ho mai pensato che un nome debba essere assolutamente cambiato – sarebbe il caso solo se il bambino ne trarrebbe danni. Tutto il resto è una questione di gusti.

In quale situazione un bambino potrebbe soffrire per il suo nome?
Ad esempio, se il nome è problematico se letto al contrario. L'esempio più famoso è Lana. Prima o poi i bambini leggono il loro nome al contrario e questo può degenerare in una situazione difficile soprattutto a scuola, anche se sarebbe un nome molto bello. Se un nome può essere associato a figure storiche opinabili, è una situazione critica.

Dagli Stati Uniti si apprende che sempre più bambine ricevono il nome di un antenato maschio, a volte in una forma leggermente modificata.
È vero che molte bambine si chiamano James e i bambini Rose, per esempio. Gli Stati Uniti sono un passo avanti a noi in questo senso. In caso di dubbio, chiedono semplicemente i pronomi e come si pronuncia un nome, e la questione è risolta.

Quali regolamenti ci sono da noi? Cosa non può essere un nome?
La decisione finale spetta all'ufficio di stato civile locale. Un rifiuto del nome può anche essere impugnato in tribunale. Tuttavia, non conosco nessun nome che sia stato rifiutato. Semplicemente, non deve causare danni a chi lo porta.

Cosa ne pensi di dare più di un nome? Così chi lo porta ha diverse opzioni se a un certo punto non dovesse piacergli...
Personalmente mi piace molto questo concetto. Molte famiglie usano il secondo nome per onorare una persona della famiglia. Tuttavia, raramente viene utilizzato come nome nella vita quotidiana.

Cosa è più importante per le persone quando cercano un nome? Il suono? Il significato? O qualcosa di completamente diverso?
La maggior parte dei genitori cerca il cosiddetto «sweet spot» tra il familiare ma non troppo e l'individuale ma facile da pronunciare. Molti non vogliono nessuno dei dieci nomi più popolari.

I nomi citati sono tra i primi da tempo. Riconosci nuove tendenze?
I nomi che hanno un legame con la natura sono generalmente in aumento. Ad esempio, Rio per i bambini e Celeste o Luna per le bambine. Inoltre, sono di tendenza i nomi di genere neutro e le nuove combinazioni. I nomi non vengono più riciclati ogni 50 anni.

Ma esistono ancora i nomi classici?
Per i bambini si preferiscono nomi tradizionali come Oskar o Konstantin. Per le bambine, invece, si trovano piuttosto nuove combinazioni. Il suffisso -lea è molto diffuso e porta a nomi come Solea o Malea. Anche le combinazioni con o -eva e -lia corrispondono molto all'estetica del momento. Ad esempio Silia, Felia o Mileva.

Quando sei personalmente soddisfatta del tuo servizio? Cosa rappresenta un successo ai tuoi occhi?
Quando i genitori dicono che ho dato loro nuova ispirazione. Sono davvero contenta quando trovano un nome di cui sono entrambi soddisfatti al cento percento.

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bebè
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Le parole giuste per gli amici in difficoltà

    di Mareike Steger

  • Retroscena

    "Bisogna nascere per essere educatori!".

    di Myrtha Brunner

  • Retroscena

    Quando tuo figlio oltre al gioco, perde completamente la ragione

    di Martin Rupf