

Consigli per un giardino ben curato

Un bel giardino ha bisogno di cure particolarmente amorevoli. Ecco alcuni consigli per aiutarti nel tuo giardinaggio.
Suggerimento 1: il prato perfetto
Il prato perfetto viene tagliato per la prima volta in primavera: tre o quattro centimetri sono l'ideale. In seguito, una rasatura regolare è utile per una crescita robusta. Taglia il prato una o due volte a settimana, fino a un massimo di metà della lunghezza desiderata. Consigliamo anche di scarificare il prato una o due volte all'anno. La scarificazione impedisce la proliferazione del muschio, che può essere un problema nelle aree ombreggiate. Inoltre, la scarificazione dello strato vegetale con una scopa scarificatrice arieggia le radici e quindi favorisce la salute del prato. Una scarificazione di due o tre millimetri è più che sufficiente. Un diserbo e una concimazione regolari contribuiscono alla cura ideale del prato.
Consiglio 2: un bel prato ha bisogno di acqua
Le fasi di siccità possono degradare rapidamente il prato. Il motivo: a seconda della temperatura, della composizione del terreno e dell'umidità dell'aria, da un metro quadrato di prato possono evaporare fino a quattro litri di acqua al giorno. Poiché le radici dell'erba non crescono più in profondità di 15 centimetri, le riserve d'acqua si esauriscono rapidamente. Ecco perché, a seconda del terreno, è necessario annaffiare bene il prato una o due volte a settimana.
Mentre i prati su terreni sabbiosi sono più propensi a essere annaffiati una o due volte a settimana, i prati su terreni sabbiosi sono più propensi a essere annaffiati due volte a settimana. Mentre i prati su terreni sabbiosi necessitano di una buona annaffiatura ogni tre o quattro giorni quando il clima è caldo, un'annaffiatura a settimana è sufficiente per i terreni argillosi o argillosi.
I momenti migliori per innaffiare il prato sono la sera o la mattina presto. Su un terreno fresco, l'acqua evapora meno rapidamente rispetto a un terreno esposto al sole. I sistemi di irrigazione automatica si occupano di questo compito senza che tu debba alzarti presto la mattina. È un consiglio che fa bene sia alle tue piante che al tuo portafoglio! Un ultimo consiglio: l'erba sotto gli alberi richiede più acqua a causa delle radici degli alberi, a differenza dell'erba all'ombra, che ne richiede molta meno - in questo modo puoi risparmiare acqua.
Tip 3: mantieni bene le siepi
Le piante ben tagliate in giardino sono opere d'arte. Ma le siepi sono anche muri divisori naturali. Separano, dividono o creano spazi. Ecco perché non ci sono solo diverse disposizioni di legge, ma anche pratiche e naturali che ti invitano a mantenere le tue siepi regolarmente. Ma non temere: con i giusti attrezzi da giardino, le siepi possono essere potate e mantenute senza troppe difficoltà.
Ti consigliamo la prima potatura dopo che le siepi sono cresciute. Consigliamo di potare per la prima volta dopo la comparsa dei primi germogli. Intorno al 24 giugno, le siepi germogliano una seconda volta: le gemme di mezza estate e le foglie che producono hanno un colore molto diverso dalle gemme normali. Dato che i boschetti smettono di crescere dopo il secondo germoglio, puoi tagliare le siepi nella forma desiderata a luglio. Prima di iniziare a tagliare la tua siepe di cedro, è bene controllare che non ci siano uccelli che nidificano. In caso affermativo, dovrai rimandare la potatura.
Tip 4: L'ordine è la metà della vita
Il giardinaggio è completo quando gli attrezzi che usi sono puliti e riposti in un luogo dove sono protetti dalle intemperie. È semplice: migliore è la manutenzione degli attrezzi, più a lungo durano. Secondo la nostra esperienza, una casetta da giardino è l'ideale per riporre gli attrezzi. Mantiene gli attrezzi puliti e ordinati e li protegge dalla ruggine. Questo facilita il lavoro e ti fa risparmiare un sacco di soldi, perché non dovrai sostituire gli attrezzi troppo spesso.
Ti potrebbero interessare anche questi articoli


Traggo ispirazione ed energia dalla natura – facendo delle escursioni in montagna, sciando, oppure viaggiando e andando alla scoperta di posti nuovi. Sono inoltre appassionata di fotografia, musica, serie TV e di buon cibo.