Opaca rappresentazione dello Scaled Agile Framework (SAFe)
Dietro le quinte

Come sviluppiamo il nostro software?

Oliver Herren
27.6.2016
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Sviluppiamo noi stessi il nostro Software. Qui in Svizzera, a Zurigo, nel West-Park, a due passi dalla stazione del treno di Hardbrücke.

Il nostro software, una competenza cardinale

Come sviluppiamo

Sviluppare il nostro sistema significava, e significa tuttora, avere a che fare con un processo che muta di continuo. Esso si adatta continuamente alle dimensioni della nostra azienda e alle esperienze collettive dei nostri sviluppatori software e project manager. Per farla breve, di seguito ti descriverò la nostra procedura attuale, che è molto di più di pura programmazione. Infatti, non è solo scrivendo codici che si arriva al successo.

In questo caso abbiamo la fortuna di lavorare con Rainer Grau, che oltre ad essere il nostro Head of Business Development, è una vera e propria bomba in ambito di Agile Project Management. Con estrema coerenza, egli applica il suo know-how su questa metodologia nei confronti dei vari team.

Con SAFe

SAFe o Scaled Agile Framework.

E alla fine arrivano le story, che sono le richieste sul prodotto software formulate dal punto di vista dell’utilizzatore.

E con le story arriviamo definitivamente allo scrum

La cultura della nostra azienda è il fondamento di questa metodologia di lavoro

Come programmiamo

Chi? I nostri team e la nostra organizzazione.

Nello sviluppo lavoriamo con sei team di scrum: Goldfinger, Goldeneye, Octopussy, Skyfall, Spectre, Thunderball. Quale team si occupa della Business Intelligence? Forse puoi capirlo dal nome. Un altro team si occupa di Interaction Design e sviluppo front-end. Nel team di Engineering collaborano sviluppatori che provengono da nove diverse nazioni.

Come? Linguaggi e tool.

Metaforicamente parlando, non dobbiamo inventare sempre una nuova ruota, ma il nostro veicolo ce lo costruiamo da soli. Se ti interessa il lato tecnico, eccoti qualche informazione sul nostro ambiente di sviluppo e sui tool che utilizziamo attualmente. Do per scontato che si tratta sempre delle versioni più aggiornate.

Immagine di copertina: Opaca rappresentazione dello Scaled Agile Framework (SAFe)

A 133 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Cool: costruire ponti tra il mondo reale e il mondo dell'informazione. Non cool: dover prendere l’auto per andare a fare shopping. La mia vita è «online» e l'era dell'informazione è esattamente dove mi sento a casa.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti