Midjourney
Dietro le quinte

Come si è sviluppato il mercato delle fotocamere negli ultimi dieci anni

Manuel Wenk
27.3.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Il mercato delle fotocamere è cambiato radicalmente negli ultimi dieci anni. I nostri dati di vendita lo dimostrano: Canon, un marchio che è anche una garanzia, ha dovuto cedere il passo a Sony. Al terzo e quarto posto non ci sono altri marchi grandi come Nikon o Fujifilm, ma due nuovi arrivati poco conosciuti.

Nel 2014, ben 10 anni fa, i produttori hanno lanciato fotocamere di sistema (mirrorless) come la Sony A7S, la Panasonic GH4, la Fujifilm X-T1 e la fotocamera reflex Canon 7D Mark II. La prima fotocamera mirrorless a pieno formato di Sony è stata presentata nel 2013. I maggiori concorrenti Canon e Nikon hanno seguito l'esempio solo nel 2018. Troppo tardi?

Panasonic e Fujifilm si trovano solo leggermente dietro i due fornitori a basso costo. Con una quota di mercato rispettivamente dell'8,6% e del 7,4%, vendono meglio delle fotocamere Nikon.

Sempre più attori nel mercato degli obiettivi

Oggi i produttori di obiettivi sono molto più numerosi dei produttori di fotocamere. Negli ultimi anni si sono aggiunti nuovi marchi come Viltrox, Venus Optics, TTArtisan, 7Artisans e Samyang, che sono noti per i loro prezzi accessibili. Insieme, rappresentano il 10,3% delle vendite totali nel 2023.

Un altro innesto a baionetta popolare è l'X di Fujifilm. Da una bassa quota di mercato di poco meno del 3% nel 2014, Fujifilm vanta ora una quota di mercato del 9,4%. L'azienda giapponese si colloca così appena dietro allo specialista di obiettivi Sigma.

Con l'ingresso di Canon e Nikon nel mercato delle fotocamere di sistema mirrorless e i nuovi innesti per gli obiettivi nel 2018, sono stati venduti molti nuovi obiettivi.
Céline Rusch, Category Manager

Il full frame è lo stato dell'arte

10 anni fa, le fotocamere full frame erano costose e pesanti. Oggi i modelli più convenienti costano meno di 1000 franchi. Le fotocamere con un sensore di grandi dimensioni sono altrettanto popolari.

Fotocamere più costose e obiettivi più convenienti

I dati di vendita illustrano una chiara tendenza: le fotocamere full frame e APS-C, più convenienti, godono di grande popolarità. Sony ha dimostrato di avere l'istinto giusto con la sua decisione iniziale di puntare sulle fotocamere mirrorless. Canon e Nikon, invece, hanno perso quote di mercato perché hanno reagito in ritardo alla tendenza delle fotocamere di sistema.

Gli obiettivi buoni sono sempre arrivati principalmente dall'Asia. Recentemente, tuttavia, non provengono più principalmente da fabbriche giapponesi, ma anche da fabbriche cinesi. Le ottiche cinesi hanno un buon rapporto qualità-prezzo e sono quindi molto apprezzate dalla nostra clientela.

Immagine di copertina: Midjourney

A 305 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

In qualità di produttore multimediale, preparare contenuti audiovisivi e saperne di tecnologia d'avanguardia è un must. Il mio obiettivo principale da digitec è produrre video. Non appena arrivano nuovi prodotti sul mercato, come fotocamere, droni o smartphone, voglio provarli al più presto possibile. Per fortuna lavoro alla fonte! Nella vita privata adoro le montagne, sia per sciare, pedalare o fare escursioni. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Gli smartphone stanno cambiando il mercato delle fotocamere

    di Manuel Wenk

  • Dietro le quinte

    Da Zugo al Ticino: dove la Svizzera si allena digitalmente

    di Manuel Wenk

  • Dietro le quinte

    Polverina verde in pieno boom: un tè su otto è matcha

    di Alex Hämmerli