Dietro le quinte

Da Zugo al Ticino: dove la Svizzera si allena digitalmente

Manuel Wenk
27.5.2025
Traduzione: Leandra Amato

Gli orologi sportivi che registrano i dati di fitness o tracciano i percorsi tramite GPS si vedono sempre più spesso sui polsi delle persone. Chi abita nei cantoni di montagna spende di più per gli orologi intelligenti tipo Garmin, Apple, Xiaomi e altri. Ciononostante, Galaxus consegna il maggior numero di orologi pro capite nei cantoni di Zugo e Zurigo.

Dopo un anno piuttosto modesto nel 2023, le vendite sono aumentate del 25% nel 2024. La tendenza continua anche nel 2025: infatti, da gennaio ad aprile sono stati venduti il 27% in più di smartwatch rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

La Svizzera si allena con questi orologi

Garmin è attualmente il marchio più amato,come lo era anche cinque anni fa.Ma la situazione è cambiata nelle retrovie: dal 2020, Fitbit ha perso molte quote di mercato, in gran parte recuperate da Xiaomi. L'anno scorso l'azienda cinese, con sede a Pechino, era appena dietro ad Apple in termini di vendite.

Nel cantone della Svizzera centrale e a Zurigo, la maggior parte della popolazione porta al polso un orologio sportivo smart. «A Zugo e Zurigo, gli orologi sportivi intelligenti non sono visti solo come un aiuto pratico, ma anche come espressione di uno stile di vita e di tendenze sociali di alto livello, favorito da un potere d'acquisto superiore», spiega Stéphane. In coda ci sono i cantoni Giura e Neuchâtel.

Gli orologi sportivi sono da tempo molto più che semplici strumenti di allenamento. Sono compagni silenziosi che documentano ogni passo. Ciò che in passato si poteva tenere solo nella propria testa, ora può essere registrato, analizzato e condiviso con gli altri con la semplice pressione di un tasto.

I dati di vendita di Galaxus e la crescente domanda di modelli di alta qualità confermano questa tendenza. Che si tratti di ambiziose escursioni in montagna, di jogging nel bosco o semplicemente di uno status symbol, gli orologi sportivi sono diventati parte integrante della vita attiva di tutti i giorni e il boom non accenna a finire.

Cosa ne pensi degli orologi sportivi? Fai ancora sport senza lo smartwatch al polso o non puoi più farne a meno?

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

In qualità di produttore multimediale, preparare contenuti audiovisivi e saperne di tecnologia d'avanguardia è un must. Il mio obiettivo principale da digitec è produrre video. Non appena arrivano nuovi prodotti sul mercato, come fotocamere, droni o smartphone, voglio provarli al più presto possibile. Per fortuna lavoro alla fonte! Nella vita privata adoro le montagne, sia per sciare, pedalare o fare escursioni. 


Smartwatch
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    In forma con pillole e polveri: integratori e alimentazione sportiva in piena espansione

    di Alex Hämmerli

  • Guida

    Tutto da un'unica fonte: gli indossabili di Coros

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Polar «Grid X2 Pro» alla prova: tra orologio lifestyle e sportivo

    di Siri Schubert