

Da Zugo al Ticino: dove la Svizzera si allena digitalmente

Gli orologi sportivi che registrano i dati di fitness o tracciano i percorsi tramite GPS si vedono sempre più spesso sui polsi delle persone. Chi abita nei cantoni di montagna spende di più per gli orologi intelligenti tipo Garmin, Apple, Xiaomi e altri. Ciononostante, Galaxus consegna il maggior numero di orologi pro capite nei cantoni di Zugo e Zurigo.
Gli orologi sportivi che registrano i dati di fitness o tracciano i percorsi tramite GPS si vedono sempre più spesso sui polsi delle persone. Chi abita nei cantoni di montagna spende di più per gli orologi intelligenti tipo Garmin, Apple, Xiaomi e altri. Ciononostante, Galaxus consegna il maggior numero di orologi pro capite nei cantoni di Zugo e Zurigo. Una breve corsa nei boschi dietro l'angolo senza un orologio sportivo intelligente al polso? Fare sci di fondo sulle montagne innevate senza sapere a che velocità si viaggia? Impensabile per molte atlete e atleti di oggi, che tracciano ogni passo, ogni chilometro, e ogni bracciata in piscina. Non lo dimostrano solo i dati di vendita degli orologi sportivi presso il rivenditore online Galaxus, bensì anche i dati di utilizzo della piattaforma Strava, una delle piattaforme di social media più popolari tra gli appassionati di sport, dove condividono le loro sessioni di allenamento per competere con amici e conoscenti. Nel 2018, sono state condivise su Stava 600 milioni di attività sportive. Oggi conta oltre due miliardi di contenuti sportivi.
Dopo un anno piuttosto modesto nel 2023, le vendite sono aumentate del 25% nel 2024. La tendenza continua anche nel 2025: infatti, da gennaio ad aprile sono stati venduti il 27% in più di smartwatch rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
La Svizzera si allena con questi orologi
Garmin è attualmente il marchio più amato,come lo era anche cinque anni fa.Ma la situazione è cambiata nelle retrovie: dal 2020, Fitbit ha perso molte quote di mercato, in gran parte recuperate da Xiaomi. L'anno scorso l'azienda cinese, con sede a Pechino, era appena dietro ad Apple in termini di vendite.
I cantoni di montagna e Zugo possono permettersi orologi costosi
Nei cantoni montani dei Grigioni, del Vallese, di Berna e dell'Appenzello Interno si spende di più in orologi sportivi che nel resto della Svizzera. Gli orologi più costosi offrono di solito una maggiore durata della batteria e più funzioni, come la visualizzazione di mappe per la navigazione fuoristrada. Quindi, se trascorri molto tempo in montagna, dovresti acquistare un modello più costoso. «Sportive e sportivi pianificano in anticipo le loro escursioni in montagna e caricano il percorso sull'orologio in modo da perdere meno tempo nella navigazione», afferma Stéphane Walker, Portfolio Development Manager e responsabile della gamma di orologi di Galaxus.
Zugo avrà anche montagne più piccole, come il Wildspitz, ma il cantone è noto per la sua solidità finanziaria, motivo per cui i suoi abitanti, amanti dell'attività fisica, possono permettersi di pagare un po' di più per il loro orologio sportivo. In Ticino c'è chi predilige il «dolce far niente» e chi scala montagne approfittando del sole, anche senza la necessità di un orologio sportivo costoso. Qui, infatti, si spendono in media 35 franchi in meno che a Zugo o Appenzello Interno. Il cantone Zugo non è al top solo per quanto riguarda i prezzi degli orologi.
Nel cantone della Svizzera centrale e a Zurigo, la maggior parte della popolazione porta al polso un orologio sportivo smart. «A Zugo e Zurigo, gli orologi sportivi intelligenti non sono visti solo come un aiuto pratico, ma anche come espressione di uno stile di vita e di tendenze sociali di alto livello, favorito da un potere d'acquisto superiore», spiega Stéphane. In coda ci sono i cantoni Giura e Neuchâtel.
Gli orologi più costosi stanno diventando sempre più popolari e il gruppo target dei giovani è in crescita
Solo cinque anni fa, il 60% di tutti gli orologi sportivi venduti costava 200 franchi o meno. Questa quota è scesa a circa il 50% nel 2025. I modelli costosi stanno conquistando il mercato: se nel 2020 solo il 3,1% degli orologi sportivi venduti costava più di 500 franchi, nel 2025 questa percentuale è più che raddoppiata, raggiungendo il 6,6%.
Anche la distribuzione per età mostra sviluppi interessanti. In particolare, la Gen Z, ovvero le persone nate dopo il 1996, acquista sempre più spesso orologi sportivi: nel 2025 il numero di acquirenti è quadruplicato rispetto al 2020. «La Generazione Z apprezza il monitoraggio delle proprie attività e l'ottimizzazione della propria salute. Per molti, l'orologio sportivo è diventato un compagno indispensabile», spiega Stéphane. Tuttavia, il gruppo di utenti più numeroso continua a essere quello dei 35-44enni, che rappresentano oltre il 30% degli acquisti. Al contrario, la percentuale di over 55 è leggermente diminuita negli ultimi cinque anni.
Gli orologi GPS per bambini stanno vivendo un vero e proprio boom
Non solo gli adulti, ma anche i bambini indossano gli smartwatch. Tuttavia, lo scopo di un orologio per bambini è diverso. I genitori danno ai loro figli orologi con GPS e internet per seguirli e tenersi in contatto con loro. I rischi e i benefici sono discutibili. Una cosa è certa: gli orologi per i più piccoli sono più popolari che mai. Anche i produttori se ne sono resi conto. Cinque anni fa, la gamma di smartwatch per bambini contava 40 prodotti diversi. Oggi Galaxus offre oltre 200 modelli. Anche le vendite di orologi per i più piccoli sono in aumento, in linea con l'offerta. Rispetto al 2020, il fatturato è aumentato di quasi il 90%. Gli orologi per bambini hanno registrato la crescita maggiore nel 2021, con un aumento di quasi il 70% rispetto al 2020, presumibilmente a causa della pandemia di coronavirus. In questo periodo di incertezza, molti genitori hanno sentito il bisogno di rimanere in contatto con i propri figli in modo digitale.
Gli orologi sportivi sono da tempo molto più che semplici strumenti di allenamento. Sono compagni silenziosi che documentano ogni passo. Ciò che in passato si poteva tenere solo nella propria testa, ora può essere registrato, analizzato e condiviso con gli altri con la semplice pressione di un tasto.
I dati di vendita di Galaxus e la crescente domanda di modelli di alta qualità confermano questa tendenza. Che si tratti di ambiziose escursioni in montagna, di jogging nel bosco o semplicemente di uno status symbol, gli orologi sportivi sono diventati parte integrante della vita attiva di tutti i giorni e il boom non accenna a finire.
Cosa ne pensi degli orologi sportivi? Fai ancora sport senza lo smartwatch al polso o non puoi più farne a meno?


In qualità di produttore multimediale, preparare contenuti audiovisivi e saperne di tecnologia d'avanguardia è un must. Il mio obiettivo principale da digitec è produrre video. Non appena arrivano nuovi prodotti sul mercato, come fotocamere, droni o smartphone, voglio provarli al più presto possibile. Per fortuna lavoro alla fonte! Nella vita privata adoro le montagne, sia per sciare, pedalare o fare escursioni.