Retroscena

Come riconoscere una Hot Wheel da collezione

Ramon Schneider
29.12.2021
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Tra gli scaffali delle Hot Wheel si possono trovare macchinine di un certo valore. Come riconoscere quelle più rare? Continua a leggere e lo scoprirai.

Treasure Hunt: rarità da collezione

Tra alcuni milioni di macchinine possono esservi un paio di centinaia di migliaia di Treasure Hunt. Sono rare, ma si possono comunque trovare regolarmente. Puoi riconoscerle dal piccolo simbolo di una fiamma racchiusa in un cerchio. Un dettaglio che viene stampato sia sull’esemplare stesso che sulla confezione dietro alla macchinina.

Nella maggior parte dei casi, il termine «raro» significa anche «prezioso». Le Treasure Hunt vengono vendute su varie piattaforme come su eBay. Di solito nelle aste online raggiungono il doppio o il triplo del prezzo di acquisto originale. I modelli più vecchi hanno un valore maggiore.

Super Treasure Hunt: ancora più rare

Se dovessi trovare per caso una Super Treasure Hunt in un negozio, comprala immediatamente! Queste macchinine sono una miniera d'oro. Nel mercato secondario, possono raggiungere facilmente cento volte il prezzo di acquisto originale. I modelli più vecchi e rari vengono venduti all'asta per diverse migliaia di franchi/euro.

Factory Error: le più rare in assoluto

Le Factory Error sono modelli con errori di fabbrica sia sulle macchinine stesse che sull’imballaggio. Tra i difetti più comuni troviamo ruote non conformi, pezzi mancanti, rotti o staccati e adesivi applicati male. Tra i difetti di imballaggio troviamo macchinine con un motivo di imballaggio sbagliato o capovolte.

Essendo qualcosa di estremamente raro, è difficile definire il valore di una Factory Error. Ci sono collezioniste e collezionisti che si concentrano solo su questi errori di fabbrica, ma in generale non c'è molta domanda nel mercato secondario. Pertanto, pur essendo in assoluto le più rare, queste macchinine hanno meno valore delle Super Treasure Hunt.

A 85 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Anni '90: i giochi preferiti dei bambini

    di Anne Fischer

  • Retroscena

    Te le ricordi ancora le macchine a vapore di Wilesco?

    di Ramon Schneider

  • Retroscena

    18 000 macchinine in una stanza: il collezionista di Hot Wheels

    di Anne Fischer