
Come il 2020 ci ha sensibilizzati sulla nostra salute

In che modo il 2020 ha influito sulla nostra coscienza della salute? Il produttore finlandese di orologi sportivi Polar ha indagato su questo ultimo anno e ora presenta i dati raccolti.
I dati di Polar sono stati resi disponibili all'inizio di quest'anno in un blog: già nel primo trimestre del 2020, ci sono stati cambiamenti nello stile di vita, dato che la maggior parte dei paesi ha cercato di fermare la diffusione del Covid-19. La distanza sociale ha comportato la chiusura di molte strutture sanitarie e di fitness per buona parte dell'anno. Le palestre e le piscine pubbliche sono state chiuse, le classi sportive sono state annullate e gli sport al coperto sono stati vietati a causa dell'aumento del rischio di contagio. In alcuni paesi, le persone non potevano nemmeno lasciare le loro case senza un buon motivo.
Cosa si temeva
Gli scienziati hanno temuto che sia il lavoro da casa che l'improvviso calo dell'attività fisica e la perdita di accesso alle strutture di fitness al coperto, avrebbero incoraggiato uno stile di vita sedentario e avrebbero avuto un impatto sulla nostra salute e sulla nostra forma fisica generale.
Cosa è successo
Secondo il produttore finlandese di orologi sportivi, i dati anonimi degli utenti Polar attivi hanno mostrato che gli stili di allenamento e le abitudini di sonno sono cambiate in seguito agli eventi del 2020. Polar ha esaminato questi dati lo scorso anno a marzo e ottobre e ha riscontrato le seguenti tendenze:
quando le attività al coperto sono state ridotte, le attività all'aperto come l'escursionismo, il ciclismo, il mountain biking e il nordic walking hanno subito una rinascita.


Abbiamo fatto più passi...
Queste nuove forme di esercizio all'aperto hanno portato ad un aumento dei passi quotidiani e ad una diminuzione dell'inattività complessiva. Secondo Polar, si tratta di una tendenza sorprendente, in quanto si potrebbe ipotizzare che l'interruzione del pendolarismo quotidiano porterebbe a una minore attività. A quanto pare non è stato così.

...e dormito più a lungo
Insieme allo stile di vita di molti utenti Polar, così è cambiato anche il loro modo di dormire. Nei giorni feriali, dormivano in media 14 minuti in più perché molti non dovevano più guidare per andare al lavoro la mattina. Questa piccola ma significativa differenza indica che la rigenerazione complessiva è migliorata.

Wearable in aumento
Polar ha anche scoperto che gli utenti sono diventati più curiosi della loro salute individuale e dei loro progressi. Il numero di persone che utilizzano wearable è aumentato notevolmente nel corso dell'anno, con una netta ripresa tra l'ottobre 2019 e l'ottobre 2020.
L'impatto del 2020 sul nostro comportamento
Dalle tendenze sopra descritte, Polar dice che la pandemia ha motivato gli adulti di tutto il mondo a concentrarsi maggiormente sulla loro forma fisica e salute.

Nella prima metà del 2020, c'è stata una grande spinta nella scienza e nella medicina per gli adulti per rafforzare il loro sistema immunitario, dal lavarsi le mani regolarmente, a smettere di fumare, a mantenere un peso sano. È diventato sempre più chiaro che le scelte quotidiane che facciamo ogni giorno possono contribuire a ridurre il rischio di una grave malattia di Coronavirus.
Questo ha anche migliorato la comprensione della nostra salute e della nostra forma fisica in generale. Questa tendenza si riflette nel fatto che sempre più persone utilizzano wearable come mezzo per comprendere il loro benessere generale e prevenire i problemi di salute.
Il nostro stile di vita potrebbe essere permanentemente cambiato dagli eventi del 2020. Se cerchiamo delle ragioni per essere fiduciosi per il futuro, questa maggiore consapevolezza della salute e la comprensione della responsabilità individuale indicano un cambiamento per il meglio.


Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.