Guida

Collagene: tutto ciò che devi sapere sulla proteina versatile

Olivia Leimpeters-Leth
25.8.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Il collagene è letteralmente è sulla bocca di tutti. Ma quali sono i benefici dell'assunzione di integratori di collagene? La nutrizionista Carmen Klammer fa chiarezza in un discorso controverso tra promesse pubblicitarie e scienza.

Alla maggior parte di noi piacciono i semplici consigli di bellezza e le soluzioni rapide dell'industria della bellezza. Peeling, creme, maschere, integratori alimentari: per ogni ammaccatura, ogni ruga, ogni imperfezione del nostro viso o del nostro corpo c'è un prodotto adatto. I preparati di collagene non fanno eccezione. Si suppone che siano una fonte di giovinezza in capsule o in polvere. Ma cos'è il collagene e cosa fa realmente nell'organismo?

Carmen Klammer è una nutrizionista e gestisce uno studio a Enns, in Alta Austria, insieme alla sorella Jasmin Klammer. La terapia olistica della consulenza nutrizionale e del personal training è al centro del suo lavoro. Nel suo lavoro quotidiano si imbatte sempre più spesso in domande sul collagene.

Una proteina con un potenziale: cos’è esattamente il collagene?

Collagene nella nostra dieta: quanto è naturale l’assunzione tramite alimenti?

Il collagene è prodotto dall'organismo, ma si ottiene anche dagli alimenti. Si trova quasi esclusivamente nelle proteine animali di carne, pesce, uova o brodo di ossa. Il collagene vegano non esiste, ma è possibile ottenere tutti gli aminoacidi di cui il corpo ha bisogno per produrre proteine attraverso una dieta vegana o integratori.

Benefici per la salute e assunzione consigliata di integratori di collagene

Cosa cercare quando si acquistano integratori di collagene

Trucco pubblicitario o integratore alimentare essenziale: cosa è vero?

Il collagene è oggetto di un'intensa attività di marketing. L'efficacia delle capsule di collagene non è stata sufficientemente studiata. Tuttavia, secondo l’esperta, l'assunzione non è sconsigliata o pericolosa per nessuno. Ma: «È necessario consultare sempre un medico prima di assumere il farmaco se si appartiene a un gruppo vulnerabile. Ad esempio, in caso di malattie croniche, gravidanza o se si assumono altri farmaci».

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Perdere peso con i chetoni: turbo per il metabolismo o mero hype?

    di Anna Sandner

  • Guida

    Fibre: perché sono così importanti e come assumerne di più

    di Anna Sandner

  • Guida

    Quali acidi grassi fanno bene? E quali sono da evitare?

    di Anna Sandner