Shutterstock/Gorodenkoff
Novità e trend

Carenza di veterinari: "Il problema è molto serio".

Darina Schweizer
21.2.2024
Traduzione: tradotto automaticamente

In Svizzera c'è carenza di veterinari. Olivier Glardon, presidente della Società dei veterinari svizzeri, afferma che la situazione è precaria. E questo nonostante il grande interesse delle nuove generazioni.

Olivier Glardon, quanto è drammatica la carenza di veterinari in Svizzera?
Il problema è molto serio. I veterinari sono spesso tesi al limite per garantire che i nostri animali domestici e da allevamento possano essere curati in modo adeguato. La situazione è decisamente sovraccarica.

Quali sono le ragioni?
Negli ultimi anni il governo federale non ha riconosciuto la carenza di specialisti nel settore veterinario. Ha coperto il fabbisogno con lavoratori stranieri e ha pensato che ciò fosse sufficiente.

Quante sono le assunzioni rispetto al numero di laureati svizzeri in scienze veterinarie?
Ogni anno vengono portati in Svizzera dai 180 ai 200 veterinari dall'UE. Solo 120 studenti svizzeri si laureano ogni anno. Il rapporto è quindi di circa 60 a 40. Inoltre, molti veterinari della generazione del baby boom stanno andando in pensione.

Non possono essere sostituiti?
Non uno a uno. Molti giovani veterinari non vogliono più lavorare a tempo pieno, ma part-time. Attualmente dovremmo sostituire le posizioni a tempo pieno con un numero di posizioni part-time circa 1,4 volte superiore. I soli laureati nazionali non possono coprire questo rapporto.

Perché? La professione non è più attraente?
Al contrario. Ogni anno, circa 600 studenti svizzeri sono interessati alle scienze veterinarie. 450 si sottopongono al test d'ingresso. Di questi, però, solo 180 vengono ammessi al programma. E di questi, i 150 migliori vengono selezionati dopo il primo anno.

Quindi la soglia di ingresso dovrebbe essere abbassata?
Dal nostro punto di vista, sì. Tuttavia, la Facoltà di Vetsuisse dell'Università di Berna non è dello stesso parere. Teme che la qualità ne risenta.

E tu no?
Potresti chiederti se la qualità non diminuirà se sempre più veterinari stranieri dovranno entrare nel paese. Il controllo sugli standard è molto più limitato in quel paese.

In che altro modo si può spiegare la carenza di veterinari?
La professione è diventata molto più tecnica, i pazienti richiedono trattamenti sempre più complessi e le malattie sono più complesse. Questo non facilita l'ingresso dei laureati nella professione. Molti non iniziano nemmeno a lavorare in ambito clinico. Rimangono all'università o si dedicano alla ricerca o all'industria.

La professione veterinaria sarebbe in grado di soddisfare le esigenze della prossima generazione?
Sì, ma abbiamo bisogno di modelli di lavoro nuovi e più flessibili.

Per esempio?
La collaborazione all'interno dello studio deve essere adattata. I veterinari dovrebbero occuparsi solo del lavoro veterinario. Dovrebbe essere più facile delegare altri compiti.

A chi?
Oltre agli assistenti di studio, negli ambulatori veterinari sono necessarie nuove figure professionali. Ad esempio, manager dello studio, ingegneri agricoli o assistenti veterinari specializzati nel settore dell'allevamento e dei piccoli animali.

Cosa ti aspetti dal governo federale?
Che compia il suo dovere. Se si impegna a migliorare le misure di benessere degli animali e la prevenzione delle malattie in Svizzera, deve anche sostenere i veterinari nazionali. Lo stesso vale per la garanzia di qualità della pratica professionale. Altrimenti il sistema crollerà presto.

Cosa ne pensi della carenza di veterinari? La senti o conosci qualche veterinario colpito? Dillo alla Community e a me in un commento.

Immagine di copertina: Shutterstock/Gorodenkoff

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Amo tutto ciò che ha quattro zampe o radici, in particolare i miei gatti rifugio Jasper e Joy e la mia collezione di piante grasse. Le cose che preferisco fare sono andare in giro con i cani poliziotto e i gatti coiffeur per i reportage o lasciare che le storie sensibili fioriscano nei brockis dei giardini e nei giardini giapponesi. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti