Recensione

Blockbuster o truffa? Giochiamo a «The Day Before»

Simon Balissat
7.12.2023
Traduzione: Leandra Amato

Oggi esce «The Day Before», uno dei giochi più controversi dell'anno. Diversi rinvii e accuse di plagio hanno messo in cattiva luce l'MMO di sopravvivenza con gli zombie. Phil e io proviamo il nuovo gioco in early access nel livestream (in tedesco).

«The Day Before» è caduto in basso. Il gioco è stato lanciato nel 2021 con grande successo. È finito in così tante liste dei desideri di Steam che è stato in cima alla lista dei giochi più desiderati per molto tempo. Poi però, sono seguite polemiche e accuse.

  • «The Day Before» viene rimandato quattro volte. L'accesso anticipato era inizialmente previsto per giugno 2022.
  • A gennaio «The Day Before» è scomparso da Steam, apparentemente a causa di una disputa legale sul nome.
  • Il reparto marketing ha ovviamente utilizzato altri giochi come «The Last Of Us», «Cyberpunk 2077» o «The Division» nei trailer e nel materiale promozionale. Interi script sono stati copiati 1:1 e le schermate sono state messe in scena in modo sospettosamente simile.
A sinistra «The Division», a destra «The Day Before»

Dopo tutte le polemiche, molti si sono chiesti se il gioco esisterà mai o se si tratta di un'opera di fantasia.

Ora «The Day Before» viene rilasciato in early access e, se i trailer sono credibili, promette di essere un MMO di sopravvivenza con zombie in un mondo aperto post-apocalittico. Phil e io mostreremo se sarà altrettanto generico nello streaming a partire dalle 20:00.

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    Un'ora con «Call of Duty: Modern Warfare III»

    di Philipp Rüegg

  • Recensione

    «The Amateur»: altro che dilettante

    di Patrick Vogt

  • Recensione

    Ho giocato a "Dead Space": Un po' impolverato, ma sempre il re dell'horror fantascientifico

    di Philipp Rüegg

8 commenti

Avatar
later