Guida

Aromat fatto in casa

Simon Balissat
30.9.2019
Traduzione: Leandra Amato

L’Aromat è la «spezia segreta» della cucina svizzera, ma a dire il vero non mi piace molto. Eppure, sono sempre stato geloso dei fan di questo condimento per via del loro sale gustoso. Così ho creato il mio Aromat personale.

Il condimento Aromat, inventato nel 1953, viene oggi un po' screditato. Tra gli ingredienti della polvere gialla vi sono il glutammato di sodio e l'olio di palma. Un tempo il glutammato era considerato dannoso per la salute, mentre la produzione di olio di palma distrugge le foreste vergini dell'Indonesia e minaccia la biodiversità. Per anni ho quindi rinunciato alla spezia svizzera per eccellenza, anche se è stato dimostrato che il glutammato è innocuo.

Il quinto gusto

Il tanto criticato glutammato non ha sminuito il successo del condimento in polvere. Oggi la Knorr, l’azienda fondatrice dell’Aromat, appartiene al grande gruppo Unilever. Per me, questo è un altro motivo per non usare la polvere industriale. Così ho creato il mio Aromat personale.

Mescolo la mia polvere umami con sale e aglio secco. Ma tu puoi aggiungere anche cipolla in polvere o altre spezie. Sbizzarrisciti! È il tuo Aromat personale!

Il risultato può essere utilizzato ovunque si sia già utilizzato Aromat: nelle salse per insalata, sulle uova sode o sui cetrioli. Essendo un hater nei confronti dei condimenti aromatici, ho sempre usato solo il sale. Ora posso finalmente parlare con i fanatici dell’Aromat e avere il mio condimento fatto con ingredienti naturali.

Lascia che io sia il condimento della tua noiosa vita! Segui il mio profilo autore!

Se non riesci, puoi acquistare un gigantesco barattolo di Aromat qui.

A 44 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Non tutta la cannella è uguale: scegli la varietà giusta

    di Anna Sandner

  • Guida

    Attenzione: picca! L’olio al peperoncino fatto in casa è un ottimo regalo

    di Livia Gamper

  • Retroscena

    Il mio guilty pleasure culinario del passato fa ancora furore

    di Patrick Vogt