

Ambienti piccoli, ma spaziosi: consigli pratici per piccoli appartamenti
Per arredare piccole superfici occorre riflettere bene su ogni nuovo acquisto. Il vantaggio è che si evitano acquisti sbagliati e le cose che non si utilizzano vengono eliminate. Ecco come puoi risparmiare spazio e rendere gli ambienti più aperti.
1. Mobili capienti
I mobili con cassetti e superfici su cui poter appoggiare sono un’ottima scelta per arredare ambienti angusti. Se inoltre non occupano molto spazio e hanno un carattere multifunzionale, ogni oggetto troverà il suo posticino.
2. Rispettare i colori
I piccoli ambienti sembrano sovraffollati se sono presenti troppi colori. Pertanto, prima di arredare e decorare è importante definire due o tre colori principali. Consiglio: scegliere scaffali e armadi dello stesso colore delle pareti. In questo modo la stanza risulterà più tranquilla, arieggiata e i mobili si combineranno con lo spazio circostante.
3. Giusta organizzazione degli armadi e dei cassetti
4. Sfruttare lo spazio anche in altezza
Per far stare tutto, si può sfruttare lo spazio anche in altezza. Optando per mobili da parete, scaffali a scala o mensole si risparmiano preziosi metri quadrati. Tuttavia, vige sempre la regola meno è meglio, ovvero evitare di riempirli completamente. Con la giusta sistemazione non solo risultano delle ottime soluzioni salvaspazio, bensì sono importanti elementi decorativi.
5. Trovare delle nicchie
Quello che a prima vista può sembrare un problema, può rivelarsi un vero salvaspazio. Dietro la porta, sotto il letto, nel sottotetto o sotto le scale: se utilizzate con astuzia queste nicchie possono diventare delle geniali idee di arredamento. I mobili costruiti su misura oppure modulari sono i più indicati in quanto si adattano alle particolarità architettoniche dello spazio.
6. Problema stanza da bagno
7. Prediligere i mobili pieghevoli ed estraibili
8. Diversificare gli utilizzi
Utilizza i tuoi mobili nei modi più diversi: lo sgabello o la panchina sono perfetti come portapiante. La scaletta può essere utilizzata come comodino oppure libreria. Il cestino in vimini non ti serve? Usalo allora come portavaso, farai un figurone.
Hai altri suggerimenti salvaspazio? Condividili con noi nei commenti!
Se non sono impegnata a creare ambienti casalinghi o attività marketing per Galaxus, vuol dire che sto riallestendo casa mia o iniziando progetti fai da te che, purtroppo, porto poi a termine troppo raramente. Per fare tutto ciò, trovo ispirazione sui blog, nelle riviste o in viaggio. Il mio stile preferito: marittimo, scandinavo e nordico.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti