
8 creazioni LEGO da restare a bocca aperta

Tutti sanno da tempo che LEGO incoraggia le costruzioni creative fatte in casa. Questo porta spesso a creazioni che eclissano tutto ciò che è stato fatto finora. Alla ricerca di grandi, insoliti e curiosi edifici LEGO, ecco a te la lista dei miei preferiti.
Alcune persone non possono o non vogliono accontentarsi con i mattoncini LEGO e si mettono all’opera. Progettano, costruiscono o programmano le proprie creazioni LEGO e mettono online i risultati. Che cosa può venire fuori da questo e quanto sono pazzi alcuni costruttori? Guarda tu stesso.
Harder Better Faster Stronger
La canzone «Harder Better Faster Stronger» della band francese «Daft Punk» è stata certamente ascoltata da tutti noi. Un sacco di video sono stati messi in rete, in cui i fan mettono in scena creativamente le parole. Recentemente, il canale YouTube «TECHNICally Possible» ne ha realizzato una versione LEGO. Utilizzando una gru LEGO fatta in casa, un GoPro abbina la musica alle parole della canzone, che sono state create anche da LEGO. Qui, arte architettonica e capacità di programmazione sono state sapientemente combinate.
Sì, signor Capitano!
Il costruttore di questa nave da guerra è Daniel Siskind. Non è estraneo al mondo LEGO e ha già creato alcune creazioni impressionanti. Tuttavia, l'USS Missouri è uno dei suoi più grandi modelli mai costruiti. La nave della Marina degli Stati Uniti, lunga quasi otto metri, è composta da oltre mezzo milione di mattoncini LEGO. Ci sono diversi cannoni e pezzi di artiglieria sul ponte. Inoltre, è stata riproposta la storica firma del trattato tra Giappone e Stati Uniti, che ha segnato la fine della guerra.
Buon appetito e salute
L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci in un mosaico di oltre 78’000 mattoncini LEGO. Questo capolavoro è stato costruito da 73 bambini in due settimane. L'immagine è stata precedentemente digitalizzata e convertita in pixel. In questo modo è stato possibile determinare il numero di pietre e il loro colore. Il risultato è un «dipinto» di LEGO, lungo tre metri e alto un metro e mezzo.
Go big or go home
Secondo il Guinness World Record, il modello LEGO più grande del mondo è questa replica del London Tower Bridge. Alto 13 metri, fu costruito per il lancio della nuova Land Rover Discovery e servì da sfondo. In totale sono stati utilizzati 5'805’846 mattoncini LEGO, mezzo milione in più rispetto al record precedente.
Benvenuti a Nerdlandia
Nel 2014, i due ingegneri David Gilday e Mike Dobson hanno costruito un robot della LEGO Mindstorms. La costruzione e la programmazione hanno richiesto un totale di 18 mesi. Hanno usato un Samsung Galaxy S4 per il cervello del robot, che utilizza la sua fotocamera per riconoscere il cubo di Rubik, calcolare i movimenti e trasmettere i comandi alle braccia del robot. Hanno battuto il record del mondo con 3’253 secondi. Nel frattempo, questo robot è già stato sottovalutato, ma la sua costruzione merita ancora di essere ricordata.
1+1=3
Le calcolatrici non sono una novità, esistono da oltre 100 anni. Non fatte di LEGO. Qui qualcuno ha copiato una vecchia e collaudata tecnologia utilizzando i moderni componenti LEGO-Technic. Chiunque conosca ancora le calcolatrici del passato diventerà immediatamente nostalgico. La calcolatrice LEGO mostrata nel video è una macchina a due operazioni. Questo significa che si può solo aggiungere e sottrarre. Vediamo se qualcuno in futuro potrà sviluppare una macchina LEGO a tre o addirittura quattro operazioni, che sappia quindi padroneggiare anche la moltiplicazione e la divisione. Forse sarai tu?
Perché facile, se si può fare anche in modo difficile
Il ragazzo che ha progettato questa macchina sferica non si curava del tempo. Ci sono volute più di 600 ore per costruirla. La struttura ha una dimensione di 1,5 per 6,5 metri ed è composta da 17 diversi moduli. Le 500 palline contenute in essa coprono una distanza di 31 metri in un giro prima di raggiungere nuovamente il punto di partenza. Dopo di che il gioco ricomincia dall'inizio.
50/50
LEGO ha collaborato con Porsche per creare questo modello per la 24 Ore di Le Mans del 2015. L'auto che ne è scaturita è composta per metà da 380’000 mattoncini LEGO e l'altra metà da una vera Porsche 911. Un anno dopo è arrivata la LEGO Technic Porsche. Ora si pone la questione se il modello mostrato nel video era solo una pubblicità o se la cooperazione tra questi due marchi è iniziata solo allora.
Sei in vena di costruire qualcosa con LEGO? Dai un’occhiata alla nostra intera gamma LEGO.


Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.