

5 cose che porto sempre con me quando viaggio

In linea con la stagione estiva, ecco una lista delle cose che porto sempre con me quando sono in giro.
Che si tratti di un viaggio di due giorni o di una vacanza di due settimane, quando sono in giro ci sono degli oggetti che ho sempre con me. Dopo aver testato moltissimi prodotti per Galaxus, alcuni si sono rivelati essenziali e offrono un reale guadagno in termini di comfort. Scopri se c'è qualcosa che può servire anche a te.
1. Uno spazzolino da denti con autonomia
Sono troppo vecchio per il backpacking. Ecco perché non mi limito a portare con me uno spazzolino da denti manuale, ma mi concedo qualcosa che pesi un po' di più. Lo spazzolino elettrico che ho scelto è del marchio Happybrush e mi convince per la sua potente vibrazione e resistenza. Anche dopo due anni di utilizzo, la batteria completamente carica dura quindici giorni.

Leggi qui il mio rapporto di prova sullo spazzolino Happybrush.
2. Un supporto leggero per il portatile
Quando sono in viaggio e so che voglio o devo lavorare sul mio portatile, di recente ho iniziato a portare con me un supporto. L'NBS-200 di Intertech presenta diversi vantaggi: è molto leggero (240 grammi), può essere ripiegato e l'inclinazione può essere regolata in sette fasi. Anche la larghezza può essere regolata, in modo da potervi appoggiare computer portatili di piccole e grandi dimensioni. Mi piace anche la piccola borsa di stoffa per il trasporto.
Con l'ausilio di una «Magic Keyboard» in formato ridotto, posso allestire una postazione di lavoro ragionevolmente ergonomica quasi ovunque. Perché non c'è niente di peggio che lavorare con la gobba per ore e ore davanti allo schermo.
3. Una carica intelligente
In valigia o nello zaino c'è sempre posto per il piccolo «MagGo» di Anker, in modo da avere sempre con me energia a sufficienza. Il piccolo powerbank è un dispositivo 2-in-1 e carica sia il telefono cellulare con il cavo USB-C collegato in modo permanente sia l'Apple Watch con il disco di ricarica integrato.

Anker MagGo
10000 mAh, 35 W, 35 Wh
Il mio entusiasmo non si è affievolito nemmeno diversi mesi dopo il mio rapporto di prova.
4. Una maschera per dormire
Di recente, anche gli appassionati di tecnologia della Silicon Valley hanno ribadito l'importanza di un buon sonno. Lì monitorizzano e ottimizzano tutto con estrema precisione. Con i nuovi materassi miracolosi, probabilmente ti addormenti più in fretta di quanto ci metti a inserire l’assistente IA per il sonno nell’orecchio.
Eppure, per dormire bene non serve per forza la tecnologia: basta una mascherina per dormire. Dagsmejan ne propone una comoda e che non lascia passare la luce. Mi piace il tessuto confortevole della «Balance Blackout» e il fatto che abbia mantenuto la sua forma anche dopo alcuni lavaggi.
Tra l'altro, Dagsmejan offre anche abbigliamento da notte. Soprattutto quando viaggio verso il caldo meridionale, i pigiami della collezione «Staycool» sono sempre nel mio bagaglio (leggi qui la mia recensione).
5. Un'arma contro le zanzare
A proposito del caldo meridionale: anche le zanzare lo amano. Con questo dispositivo tengo a bada i parassiti ronzanti.
Il dispositivo di Thermacell ha la forma e le dimensioni di una lattina di coca cola. Poiché funziona in modo così affidabile contro le zanzare, di solito lo porto con me quando con la famiglia andiamo in una pizzeria e mangiamo fuori. Mentre gli altri ospiti si schiaffeggiano continuamente le gambe e il viso, noi mangiamo la nostra pizza in tranquillità grazie alla zona protettiva creata con profumi e sostanze chimiche.
Cosa non deve mai mancare nel tuo bagaglio? Fammelo sapere nella colonna dei commenti.


Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi.