Guida

3 idee per valorizzare le pareti bianche

Pia Seidel
26.4.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Pia Seidel
Montaggio: Stefanie Müller

Pensavo che le pareti bianche fossero banali, ma la mostra «Mohd Sinfonia» mi ha dimostrato il contrario.

La mostra intitolata «Mohd Sinfonia» è stata ideata e curata da Nichetto Studio, che ha deciso di usare pannelli e drappi bianchi per migliorare l'estetica e l'acustica degli spazi, conferendo un'atmosfera teatrale. E infatti questi tessuti sembrano provenire direttamente da un palcoscenico.

La cosa che mi ha sorpreso di più, è che ogni installazione fosse di grandissimo effetto, nonostante la «mancanza di colore» alle pareti. Ecco cinque cose che ho imparato dalla mostra e che intendo tenere a mente prima di riprendere in mano un pennello.

1. Non tutti i bianchi sono uguali.

Bianco neve, bianco d'uovo o champagne: anche le gradazioni più sottili fanno la differenza se vuoi valorizzarle. Nelle installazioni di Mohd si è avuto cura di collocare qua e là mobili di colore diverso per creare contrasti e separare le singole tonalità di bianco.

Inoltre, Mohd ha sempre cercato di usare mobili con superfici di una certa struttura. Grazie ai giochi di luce e ombra, anche gli oggetti bianchi si contrastano dalla parete bianca.

2. È tutto un gioco di luci

Il fatto che le singole scene monocromatiche siano così d'effetto si deve anche e soprattutto alle diverse fonti di luce che si fanno notare già solo grazie al loro carattere tridimensionale.

Le lampade da tavolo e quelle a stelo fungono da riflettori per i singoli mobili se sono ben distribuite nella stanza. Grazie al loro bianco caldo, sono solo più discrete che su un vero e proprio palcoscenico.

3. Materiali che scaldano

I mobili in legno impediscono alle pareti bianche di trasformare la stanza in una camera di ghiaccio. Grazie alle accattivanti venature, ogni sedia o tavolo diventa un richiamo visivo e il color marrone scalda l'ambiente circostante. Anche i tessuti entrano in gioco per dare calore alla stanza. Sia che si tratti di tappeti o di mobili imbottiti, i tessuti in generale distraggono dalla monotonia delle pareti e sono invitanti.

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Come arredare casa con il color cappuccino

    di Pia Seidel

  • Guida

    Lampade da tavolo di tendenza 2025

    di Pia Seidel

  • Guida

    Come trasformare dei banali paralumi in oggetti meravigliosi

    di Pia Seidel