Test del prodotto

11 settimane alla mezza maratona: una giacca leggera per ripararmi dal vento

Siri Schubert
25.7.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

A valle fa caldo, ma a qualche centinaio di metri più in alto è più fresco e ventoso. Ecco perché da tempo cerco una giacca a vento leggera per il trail running. La giacca Dynafit Alpine Wind sarà la mia nuova compagna di corsa?

Dopo una lunga pausa, nelle ultime due settimane ho ripreso ad allenarmi e prepararmi per la mezza maratona. Provo la nuova attrezzatura e i metodi di allenamento, alternando le corse intorno al lago con il trail running, in modo da prepararmi al meglio per la mezza maratona di Hallwilersee il prossimo 14 ottobre.

Finora ha praticamente sempre fatto caldo durante i miei allenamenti. Tuttavia, dopo le notti di temporali, al mattino soffiava un vento fresco e, a volte durante il trail running, soprattutto durante le pause e alle quote più alte, le temperature non erano altissime.

Per questi casi stavo cercando una giacca a vento. Non come protezione dalla pioggia in caso di maltempo o come parte dell'equipaggiamento in autunno o in inverno (di questo ne parlerò in un altro articolo), ma come giacca da indossare in primavera e in estate.

Quando faccio una pausa, sono contenta della protezione che la giacca offre. Soprattutto se precedentemente ho sudato.
Quando faccio una pausa, sono contenta della protezione che la giacca offre. Soprattutto se precedentemente ho sudato.
Fonte: Up2Peak

La giacca deve essere molto leggera, piacevole al tatto e deve proteggermi bene dal vento durante la fase di riscaldamento e durante le pause quando sono già sudata. Con meno di 100 grammi, la giacca a vento Dynafit Alpine è decisamente leggera. La mia bilancia da cucina segna solo 94 grammi. Oltre al peso, mi convince anche per altre caratteristiche.

Nel mio caso il peso è un fattore decisivo, perché voglio portarmi dietro il minor numero possibile di bagagli extra durante le mie corse. Non si tratta principalmente di velocità (perché ci sono altri punti su cui lavorare), ma di comfort. Più leggero è l'equipaggiamento, più facile è la corsa.

Idrorepellente e pratica

La giacca Dynafit è più leggera di una tavoletta di cioccolato, pertanto non mi faccio troppi problemi se le condizioni meteo dovessero cambiare all'improvviso. Mi piace soprattutto il fatto che, anche se non ho con me uno zaino per le corse più brevi, la giacca ce l'ho sempre a portata di mano. La inserisco nella cintura da corsa, la Compressport Free Belt Pro.

Compressport Cintura gratuita Pro (M, L)
Cintura
CHF38.70

Compressport Cintura gratuita Pro

M, L

La giacca potrebbe essere piegata e inserita nel cappuccio, tuttavia trovo che sia troppo piccolo e impacchettarla è una vera impresa. Pertanto, preferisco avvolgerla intorno alla vita o infilarla sotto la cintura da corsa.

Il cappuccio mi piace, perché può essere arrotolato quando non viene utilizzato. Ha un taglio aderente e protegge la testa e le orecchie. Sono rimasta sorpresa dal fatto che il tessuto morbido e ultraleggero della giacca sia idrorepellente.

Per evitare equivoci: la giacca non è impermeabile. Non è adatta come giacca antipioggia, poiché nella parte posteriore è integrato un materiale a rete che garantisce un'ottima ventilazione ed è molto comodo se si indossa uno zaino. In caso di pioggia leggera o pioggerellina, tuttavia, la giacca mi mantiene relativamente asciutta senza inzupparsi e appesantirsi.

Le gocce di pioggia rotolano via, tuttavia, non è una giacca antipioggia per via del sistema di ventilazione integrato.
Le gocce di pioggia rotolano via, tuttavia, non è una giacca antipioggia per via del sistema di ventilazione integrato.
Fonte: Siri Schubert

Mi piace anche il taglio della giacca. È sufficientemente larga da poterla infilare sopra uno zaino da trail running da 5-8 litri senza che tiri. È comoda e piacevole da indossare. Anche quando sudo, il tessuto non si attacca alla pelle. Inoltre, si asciuga molto rapidamente. Dopo un acquazzone, l'ho scrollata energicamente e in un attimo era di nuovo asciutta. La giacca è realizzata in poliammide ed elastan sul retro.

Conclusione: una giacca a vento leggera e pratica

Nel complesso, trovo che la giacca sia una buona scelta per le mie corse estive, soprattutto per il suo peso, ma anche per i suoi dettagli accurati, come il cappuccio arrotolabile e gli occhielli per i pollici che impediscono alle maniche di scivolare. Non so ancora se la indosserò per la mezza maratona al lago di Hallwil, mi scalderò sicuramente durante la corsa e non ho intenzione di fare pause. Per tali motivi probabilmente rinuncerò del tutto alla mia giacca superleggera.

Tuttavia, per il trail running e l'allenamento, finirà regolarmente nello zaino o sotto la cintura. Con un peso di 94 grammi, è appena percettibile e offre una buona protezione. È proprio fatta per le corse più lunghe, per il trail running e per le gare di trail running.

Immagine di copertina: Up2Peak

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Running
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Abbigliamento da sci Dynafit alla prova

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Nuova tecnologia loopinsulation di Mammut alla prova

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Questa giacca è un vero lusso durante le mie avventure outdoor

    di Siri Schubert

2 commenti

Avatar
later