YouTuber Ronny: "Il mio primo video virale!

L'altro giorno sul lago di Zurigo: un conducente di motoscafo ubriaco cade dalla sua imbarcazione. La sua imbarcazione, ormai senza timone, gira in tondo e rischia di diventare un pericolo. La polizia lacustre lo soccorre con grande abilità. Ronny, pilota di droni e cliente di Galaxus, era a bordo.
Ronny, come è andata a finire?
Sabato sera ero al lago con degli amici. All'improvviso c'era un motoscafo che girava in tondo. All'inizio abbiamo pensato che fosse un wakeboarder che si esercitava. Ben presto ci siamo resi conto che c'era qualcosa che non andava. Pochi minuti dopo è arrivata la polizia del lago.
Come hai fatto a scattare le foto?
Ho sempre con me il mio drone. Sono decollato poco dopo l'arrivo della polizia. Come pilota di droni, devi sempre tenere d'occhio la batteria, che nel mio drone - un DJI Phantom 4 - dura circa 20 minuti. Il fatto di aver aspettato è stata una buona decisione. Perché la polizia ha tenuto duro per circa 10 minuti dopo il suo arrivo. Suppongo che avessero una strategia in mente. Sono comunque tornato con la batteria molto, molto scarica.
Cosa hai pensato quando hai capito cosa stava succedendo? E quando il poliziotto è saltato?
Il mio primo video virale! Sì!
La polizia ti ha contattato, ci sono stati dei problemi?
Per ora no. Penso che sia un'ottima pubblicità per la polizia, i ragazzi sono super.
La gente ti ha visto pilotare i droni? La gente si è resa conto che stavi facendo delle riprese?Sì, ovviamente. "Mai da soli con un drone": consiglio un drone a chiunque voglia stare a contatto con le persone. Con me ci sono sempre da una a dieci persone. Se mi è permesso, porto anche le persone nel film. Una volta ho persino ricevuto un applauso per essere atterrato su una torre, è stato cool!Il rapporto della polizia è uscito domenica, ma i portali di informazione hanno ripreso la storia solo lunedì. Il potere delle immagini? Sicuramente. Ho montato il video domenica sera e l'ho messo online. 20min.ch, watson.ch, il Tages-Anzeiger e Blick Online hanno pubblicato articoli con il mio video. Anche le stazioni televisive tedesche hanno chiamato. Solo su YouTube, il video ha avuto 20.000 visualizzazioni in pochissimo tempo. Buon successo! Bene. Domenica pomeriggio volevo filmare un volo a bassa quota sull'acqua. Purtroppo, al 133° utilizzo del DJI Phantom 4, si è schiantato ed è affondato.Ahi! Sì, pensavo che il drone fosse a pochi metri dall'acqua. Ho visto che era molto basso, ma mi sono reso conto troppo tardi di quanto fosse realmente basso. Direttamente sopra la superficie dell'acqua, il sensore di altitudine ha fatto fatica e bang. Volavo troppo basso ed era colpa mia.Hai già pilotato altri droni? Le immagini sono davvero fantastiche. No, volo con i droni e gestisco il mio video blog solo da due mesi. Ho imparato da solo a usare i programmi di editing e il processo di mixaggio.Davvero? Certo. In precedenza avevo girato solo filmati di sport motoristici con una GoPro, che non avevo mai montato. Ero in visita da un amico. Gli ho detto che volevo fare qualcosa con i gadget. Lui mi ha detto che dovevo assolutamente usare YouTube. Poi mi ha mostrato i video di Casey Neistat. A quel punto sono stato conquistato. Casey ha inventato un nuovo formato, per così dire. I tagli veloci e saltellanti sono il suo marchio di fabbrica. Questo mi ha ispirato.Cosa ti serve per diventare uno YouTuber? Non c'è molto, a dire il vero. Non molto, in realtà! Il mio consiglio: per iniziare è relativamente semplice, una piccola fotocamera compatta e uno smartphone sono di solito sufficienti. Ho capito subito che il suono è molto importante. Così ho acquistato una Panasonic Lumix FZ300 di seconda mano e un microfono Røde. Questo funziona anche con il suono. Il drone fornisce la prospettiva dall'alto per le sequenze intermedie, sono semplicemente bellissime e rappresentano un buon elemento stilistico. Ho poi aggiunto rapidamente altre due GoPro, una Session e una 4 Black. Ho ancora due GoPro Hero 1 che risalgono ai tempi del motorsport (in realtà la prima GoPro), che uso per le riprese che potrebbero andare storte, ovvero in cui la videocamera potrebbe danneggiarsi. E il software? Questo è uno di quegli aspetti. Ho iniziato con Wondershare Filmora. È un buon software, ma ha funzioni molto limitate. È difficile tagliare a tempo e il time-lapse è possibile solo fino a un massimo di 10x di velocità. Ho poi provato Adobe Premiere Elements e Magix Video e ho optato per Adobe. Da allora sono molto soddisfatto e anche molto più veloce nell'editing rispetto a prima.Cosa vuol dire veloce? Le prime 4 settimane sono state difficili, avevo 4-6 ore per film. Con il tempo, sono migliorato e sono diventato più veloce. Anche Adobe ha fatto la sua parte con la sua facilità d'uso. Ho bisogno di circa 3 ore per un filmato dal montaggio pulito come quello della barca fantasma. A seconda della lunghezza del filmato e del numero di telecamere, calcolerei tra le 2 e le 4 ore per ogni clip.E ora, cosa succede senza il drone? Ne ho già ordinato uno nuovo da galaxus.ch e l'ho già ritirato.Ronny, grazie per l'intervistaEcco il link al vlog esperimento di Ronny su YouTube.## Prodotti utilizzati da Ronny[[Productlist:5711978,5337037,437177,5314631,3450637]]


Sono il guru del team dei redattori. Scribacchino 5 giorni su 7 e papà 24 ore su 24. Mi interesso di tecnologia, computer e HiFi. Mi sposto sempre in bicicletta, in qualsiasi condizione meteo e, solitamente, sono di buon umore.