Retroscena

Finalmente ufficiale: il WiFi 7

Martin Jud
9.1.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

I primi router e smartphone che supportano il WiFi 7 sono disponibili da oltre un anno. Tuttavia, il WiFi 7 è stato ufficializzato solo ora.

Nell'ultimo anno e mezzo, non è stato dubbio solo che le aziende abbiano pubblicizzato qualcosa che non esisteva ancora ufficialmente, ma anche come è stato pubblicizzato. Perché fa differenza se sulla confezione c'è scritto «WiFi 7» o «WiFi 7 ready».

Tuttavia, ho provato il router Archer BE900 di TP-Link lo scorso anno(/page/wi-fi-7-einzelrouter-mit-sanduhr-design-im-test-tp-link-archer-be900-29544) – senza la «funzione WiFi 7», dato che non c'erano e non ci sono ancora notebook con il WiFi 7. La prova non avrebbe avuto senso con uno smartphone, dato che hanno solo un'antenna, e io faccio sempre le mie prove con due.

I primi chip per smartphone con «WiFi 7» sono stati annunciati nel novembre 2022. Poco dopo sono apparsi i primi dispositivi con Mediatek Dimensity 9200, Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 ... e «WiFi 7». Solo i notebook si lasciano attendere. Ma non più a lungo: al più tardi a febbraio vedremo i primi notebook con il vero WiFi 7.

Il fatto che i dispositivi con l'ultimo standard WiFi siano stati presentati un anno e mezzo prima del rilascio ufficiale e siano stati disponibili poco dopo è estremamente strano. Tuttavia, almeno in questo caso, non è così insolito come sembra. Questo perché le specifiche dell'ultimo standard WiFi erano note con largo anticipo. Inoltre, il salto dal WiFi 6E al WiFi 7 è minore rispetto alle modifiche precedenti.

WiFi 7 rispetto alle versioni precedenti:

Con il WiFi 7 sono possibili fino a 16 antenne, che possono raggiungere una velocità di trasmissione dati teorica di 46 gigabit al secondo. Anche la velocità di trasmissione dei dati aumenta grazie alla nuova larghezza di banda massima di 320 MHz. Inoltre, è stato migliorato il processo di modulazione e il funzionamento multi-link per l'uso simultaneo di diverse bande di frequenza, oltre ad altre piccole innovazioni.

Le prossime settimane mostreranno se tutti i dispositivi che in passato sono stati pubblicizzati con il WiFi 7 riceveranno effettivamente la certificazione.

Immagine di copertina: Martin Jud

A 159 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Rete
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Cosa offre effettivamente il WiFi 7?

    di Martin Jud

  • Retroscena

    Il mio viaggio verso l'internet a 10 gigabit

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Ossessione mela episodio 19: Apple si smaltisce il suo design

    di Samuel Buchmann