Guida

Che fine fanno i tuoi vecchi vestiti e dove puoi ancora donarli con la coscienza pulita?

Laura Scholz
7.11.2022
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Ci sono molti motivi per eliminare i vecchi vestiti, ma una volta che li hai accatastati in un angolo, ti chiedi: dove metto tutta questa roba ora?

Cosa succede con i vestiti che ho donato?

L'idea è molto romantica: leghi bene il tuo sacco di vestiti, lo porti in un punto di raccolta, lo inserisci nel rispettivo container mangia-vestiti e pensi che da lì sarà magicamente portato a chi ne ha bisogno. Non pensi al profitto finanziario che c'è dietro. O sbaglio?

A cosa devo prestare attenzione se dono i miei vestiti?

Il modo migliore è chiedersi se i capi che non ti stanno più bene o non ti piacciono più sono ancora generalmente indossabili. Li regaleresti a un amico o amica? Allora sono ancora abbastanza buoni per una donazione. Sono rotti o strappati? Allora nemmeno gli altri potranno farci nulla, bisognosi o meno. Ovviamente, i vestiti che vuoi eliminare devono essere anche puliti. Non c'è neanche il bisogno di dirlo.

A quali indirizzi posso donare i miei vestiti?

Cerca nella tua città le organizzazioni locali che accettano donazioni di abiti usati. Può trattarsi di centri di accoglienza e alloggio per rifugiati, case protette o organizzazioni come la Caritas e la Croce Rossa Svizzera. Spesso sanno esattamente ciò di cui avrebbero bisogno. In questo modo, doni solo ciò che verrà realmente riutilizzato. Inoltre, le alteranative ai soliti container di raccolta sono:

Progetto vestiTIvesto

Tramite il progetto vestiTIvesto, l'associazione Amici della Vita ritira e distribuisce ogni mese circa 3 tonnellate di vestiti alle persone bisognose. Ogni martedì, dalle 10:00 alle 14:00 al Padiglione Conza di Lugano, in via Campo Marzio, avviene sia la consegna che la distribuzione dei vestiti.

Refy

L'associazione, con sede a Berna, accetta le donazioni presso il punto di smistamento in Morillonstrasse 77 ogni sabato dalle 10:00 alle 13:00. Atrimenti, puoi depositare le tue cose nel container di raccolta in loco o inviarle per posta.

Soccorso d'inverno

Dal 1936, il Soccorso d'inverno sostiene le persone residenti in Svizzera colpite dalla povertà con donazioni di vestiti, beni e denaro.

Give & Need

Il principio è semplice: carichi la foto, descrivi il capo d'abbigliamento che desideri donare e, nel caso di un «match», l'organizzazione contatta la persona a cui mancano proprio questi capi.

Esercito della Salvezza

Certo, anche qui i vestiti vengono venduti nei cosiddetti «Brocki», ma perlomeno a un prezzo equo.

Nonostante tutti i consigli, le informazioni e gli indirizzi, la regola fondamentale è sempre la stessa: fai acquisti in maniera consapevole e punta sulla qualità. Se vuoi fare le cose per bene, metti in armadio solo le cose che puoi indossare regolarmente e a lungo. In questo modo, non rischi di dover smistare ed eliminare continuamente le cose.

Immagine di copertina: Cottonbro Studio via Pexels

A 36 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Hai accumulato troppi cosmetici? 4 regole per mettere (e mantenere) in ordine

    di Natalie Hemengül

  • Guida

    Pulizie di inizio anno: 5 idee per i vestiti che hai appena smistato

    di Laura Scholz

  • Guida

    La memoria è un colabrodo? Con questi 5 consigli, le cose importanti rimarranno in memoria

    di Anna Sandner