Retroscena

Cosa serve al tuo gattino: le cose essenziali per i gatti domestici

Janina Lebiszczak
31.7.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

I gatti domestici hanno bisogno di molto più di quanto si pensi per sentirsi a proprio agio: luoghi ariosi, disordine e lettiere senza coperchio. Più un amico.

Il suo appello urgente: «Un gatto domestico non è come una pianta domestica poco esigente, anzi. Tenere un gatto in casa in modo corretto e adeguato richiede requisiti elevati. Altrimenti il felino rischia di soffrire di noia, depressione, obesità o problemi comportamentali».

Un gatto ha bisogno di compagnia e non dovrebbe passare tutto il giorno da solo in casa. Ha bisogno equilibrare adeguatamente il contatto con gli esseri umani, con un amico gatto. Il resto viene riportato qui di seguito.

Multidimensionale: organizzare l'appartamento per il gatto

A proposito, si possono creare buoni nascondigli in poco tempo anche solo avvolgendo un panno intorno ai piedi di una poltrona o predisponendo una scatola di cartone chiusa con un'entrata laterale. La privacy assoluta è un bisogno fondamentale dei gatti. E la carta da regalo può diventare una fonte di gioia eterna, finché l'interesse per essa non si esaurisce da solo.

La conclusione di Kasper: «Strutture sterili e ridotte contraddicono completamente la natura del gatto. Ecco perché è un segno d'amore non mettere sempre tutto a posto e garantire varietà. I gatti domestici trascorrono tutta la loro vita nelle stesse stanze, per questo è così importante che le loro esigenze abbiano spazio sufficiente nel loro stile di vita».

Finalmente avventura: tiragraffi e giochi per gatti

Olfatto eccellente: annusare è d'obbligo

Tutto ciò contribuisce al fatto che i gatti hanno un olfatto molto sensibile e preciso, che permette loro di percepire anche gli odori più deboli. Quindi, per rendere felici gli animali domestici, è necessario dare loro qualcosa da annusare. «Porta regolarmente nuovi odori dall'esterno: un ramo con le foglie, le pigne, l'erba fresca o anche il fieno del prato, che diventa un punto di forza assoluto in una scatola di cartone», dice Claudia Kasper.

Sole e luce: camera per gatti con vista

I gatti amano guardare fuori dalla finestra perché sono animali curiosi e amano osservare ciò che li circonda. Offrire loro luoghi accoglienti con vista è quindi parte integrante del tenerli in casa. «Purtroppo molti appartamenti moderni non hanno più il davanzale della finestra. Ma è sufficiente spostare una cassettiera verso la finestra o metterci un asse da stiro davanti», consiglia la psicologa degli animali.

Meglio aperto: un luogo silenzioso per il tuo gatto

Una buona lettiera è pulita e priva di odori, si trova in una posizione poco trafficata ed è sufficientemente grande – ogni gatto dovrebbe avere la sua. Due gatti hanno quindi bisogno di due lettiere, anche perché corrisponde al loro modello comportamentale naturale andare di corpo in un posto e urinare in un altro.

Immagine di copertina: shutterstock

A 57 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vivi guardando le cose da un punto di vista insolito: temi come la salute, la sessualità, lo sport e la sostenibilità, possono essere scoperti anche in modo rilassato ma con la dovuta attenzione, con una buona dose di autoironia e sempre con una strizzatina d'occhio. 


Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Super tata per gatti: la psicologa per animali insegna le buone maniere

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    5 stravaganti somiglianze tra Büsis e Nymphies

    di Anika Schulz

  • Opinione

    Avrei voluto saperlo prima di prendere i gatti

    di Darina Schweizer