Immagine: Spinnova
Novità e trend

Una fibra circolare in concorrenza con il lyocell

Vanessa Kim
2.8.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

La start-up Spinnova ha sviluppato un metodo per convertire la cellulosa in fibre tessili senza l'uso di solventi chimici. Il risultato è una fibra sostenibile al 100 percento ricavata dagli scarti del legno.

Same same, but different: le fibre ricavate dal legno non sono nuove per l'industria della moda. Vengono già utilizzate per materiali semisintetici come il modal, la viscosa e il molto più ecologico lyocell. Il problema: per la loro produzione, le fibre di legno devono essere sciolte chimicamente. È qui che entra in gioco l'innovazione della start-up finlandese Spinnova. La sua tecnologia brevettata permette di filare la cellulosa in fibre tessili senza trattamento chimico. Secondo l'azienda, il metodo di produzione sostenibile si basa su un processo meccanico che dovrebbe avere un impatto minimo sull'ambiente. Sempre, secondo la start-up, l'unico sottoprodotto dovrebbe essere il vapore acqueo.

Le fibre Spinnova. Immagine: Spinnova
Le fibre Spinnova. Immagine: Spinnova

L'idea della fibra sostenibile al 100% è venuta nel 2009 allo scienziato Juha Salmela del Centro di ricerca tecnica della Finlandia. Per caso, l'esperto di cellulosa ha scoperto le somiglianze tra «nanocellulosa» e la proteina delle ragnatele. Nasce così Spinnova.

Per produrre la fibra tessile, la start-up utilizza la cellulosa del legno certificato FSC per realizzare un prodotto circolare. Per la produzione, la pasta finemente macinata scorre verso un ugello dove le fibre ruotano e si allineano al flusso. Questo crea una rete di fibre elastiche che ricorda la lana dopo la filatura e l'asciugatura. Si dice che sia biodegradabile al 100% e che non abbia nulla da invidiare alla lana in termini di calore.

Le fibre Spinnova. Immagine: Spinnova
Le fibre Spinnova. Immagine: Spinnova

Recentemente, la start-up finlandese è stata premiata con il «ANDAM Innovation Award 2021». A proposito, il prossimo colpaccio di Spinnova dovrebbe essere un tessuto di pelle fatto con scarti di pelle. Anche qui vale la regola: same same, but different.

Immagine di copertina: Immagine: Spinnova

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni. 


Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

1 commento

Avatar
later