Test del prodotto

Un magico set di Lego Ideas che mi ha fatto perdere un po' la pazienza

Natalie Hemengül
25.9.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Christian Walker

È stato amore a prima vista: la pubblicità del nuovo set di Lego Ideas «Hocus Pocus» mi ha fatto fare i salti di gioia. Ora è finalmente disponibile ed è pronto per essere assemblato nel nostro ufficio di Galaxus. Sarà una magica esperienza o un magico flop?

Il film della Disney «Hocus Pocus» è al primo posto nella mia classifica personale dei migliori film d'autunno. È un classico anni '90 ambientato nella notte di Halloween ed è ormai un rituale per me riguardarlo ogni anno per dare il via all'incantevole e tranquilla stagione autunnale.

Non hai mai visto «Hocus Pocus»? Eccoti un breve riassunto:

Per tutte le altre persone là fuori – partendo dal presupposto che chi lo conosce è automaticamente un fan – Lego ha lanciato un set speciale quest'anno: la casetta delle streghe delle tre sorelle Sanderson. È stato progettato dalla graphic designer e fan sfegatata di Lego Amber Veyt.

Costruendo con tutta calma

Ho assemblato i 2316 pezzi con calma, impiegando sei ore e mezza di tempo per creare il piccolo cimitero e la casa delle streghe, che sono anche le scene di ambientazione più importanti della storia.

Molti dettagli nascosti

Nel complesso, però, la casa è una vera gioia per gli occhi ed è ricca di dettagli. Al piano terra, ad esempio, sopra il camino trovi un ribollente calderone che si accende premendo un pulsante.

Nel film la casetta delle streghe viene trasformata in un un museo e di conseguenza contiene elementi come le transenne, il registratore di cassa, le cartoline souvenir e la vetrina in cui è esposto il libro magico di Winifred. Sugli scaffali, invece, si trovano pozioni di ogni tipo, oltre a cristalli, rane e candele. Ovviamente, non manca quella dalla fiamma nera che ha un ruolo molto speciale nella storia.

Al secondo piano ci sono libri, scope e aspirapolvere che servono come mezzo di trasporto volante per le streghe. Inoltre, ci sono tre letti in tinta con le protagoniste. In soffitta ci sono i lampadari, le ragnatele e le due gabbie in cui le streghe tengono imprigionate bambine e bambini.

Il cimitero con la lapide della designer

Il cimitero è poco spettacolare rispetto alla casa: ci sono solo un albero, un cancello e delle lapidi mobili. Una lapide per Emily Binx (ex vittima delle sorelle) e una per Billy, il simpatico zombie. Ce n'è una terza, un'idea un po' strana ma simpatica, con il nome della designer. Nel libretto, tra l'altro, oltre alle istruzioni troverai anche delle curiosità sul film che neanche io conoscevo.

Le minifigure completano il set

Conclusione: ne vale la pena?

Immagine di copertina: Christian Walker

A 52 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Lego Game Boy alla prova: un sogno per i nerd di Nintendo come me

    di Domagoj Belancic

  • Test del prodotto

    Lego UCS Venator: solo un guscio vuoto?

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Sanctum Sanctorum: Il set Lego perfetto per i fan della Marvel

    di Luca Fontana