Test del prodotto

Un altro genere di ombrello

Quando il tempo è brutto, oltre al parapioggia mi affido anche al paralume. Certo, quest'ultimo non ti protegge dal maltempo. Ma ti regala quella sensazione di benessere di cui hai bisogno proprio nei giorni di pioggia.

Nelle scorse settimane con le temperature di oltre trenta gradi qui a Zurigo non ho quasi messo piede in casa. Adoro stare all’aria aperta quando splende il sole e solo il cattivo tempo mi impedisce di andare al lido, a una festa o in gelateria. Perciò, un giorno di pioggia per rintanarmi in casa e ricaricare le batterie può solo farmi bene. In questo caso me ne sto seduta sul divano con la finestra spalancata a leggermi una bella rivista. Così, mentre leggo, posso ascoltare il rumore e sentire il profumo della pioggia d’estate.

Accendo qualche candela e mi siedo accanto alla mia lampada con un paralume che ricorda la forma di un ombrello. La luce viene deviata verso il basso e risulta più tenue rispetto a quella emessa da altre lampade. Crea così un ambiente piacevolmente confortevole. Essendo costantemente a caccia di perle di design, in questo articolo ho creato una selezione di lampade con paralume a ombrello.

Da interno e da esterno

«Ani» può essere utilizzata con o senza base. Immagine: Blomus
«Ani» può essere utilizzata con o senza base. Immagine: Blomus

Senza cavi fastidiosi: le lampade a batteria possono essere usate in maniera flessibile. Ricordano una lanterna dai tratti moderni e possono essere riposizionate ovunque – in giardino, in balcone, o in soggiorno.

All’interno

Le lampade con paralume risultano particolarmente decorative sulla scrivania o su uno scaffale. Danno importanza agli oggetti collocati attorno ad esse, con una luce diretta ma non abbagliante.

«Panthella» è un classico capace di ricreare un’atmosfera incredibilmente piacevole. Immagine: Louis Poulsen
«Panthella» è un classico capace di ricreare un’atmosfera incredibilmente piacevole. Immagine: Louis Poulsen
Il paralume è mobile e può essere orientato in base alle tue esigenze. Immagine: Ferm Living
Il paralume è mobile e può essere orientato in base alle tue esigenze. Immagine: Ferm Living

Le lampade a stelo sono ideali per gli angoli lettura, poiché hanno un paralume posizionato all’altezza giusta per illuminare le pagine del libro che stai leggendo o del taccuino che stai scrivendo.

Le lampade a sospensione con paralume ricordano ancor più un ombrello vero e proprio perché stanno appese sopra di te, regalandoti un senso di protezione. Hanno una forma semplice e trasmettono una luce più piacevole rispetto ai faretti da soffitto. Puoi appenderle sopra il tavolo da pranzo o ovunque tu voglia illuminare un'area specifica.

I paralumi e i parapioggia hanno una cosa in comune: mi danno un senso di protezione che mi fa sentire bene. È per questo che sono un must per me, in caso di maltempo.

Seguimi per non perderti altre perle di design. Basta cliccare su «Segui l’autore» nel mio profilo di redattrice. Grazie per il tuo interesse!

A 4 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Osa con il colore di queste lampade

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Bolle di sapone che non scoppiano

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Una cosa rotonda: lampade sferiche

    di Pia Seidel

1 commento

Avatar
later