Opinione

Twinning: doppio o niente?

Vanessa Kim
28.3.2019
Traduzione: Sanela Dragulovic

Tutte le volte che vedo per strada amiche o coppie vestite uguali, mi sento quasi in imbarazzo per loro. Per favore, smettetela!

Nell'ultima settimana della moda abbiamo visto tutti doppio. Non per aver bevuto un bicchierino di troppo, ma per l'attuale tendenza di moda, «Twinning». I blogger ci vanno ghiotti, infatti non presentano solo il proprio outfit, bensì anche quello dei loro compagni. La simbiosi perfetta per lo scatto di un fotografo di strada. Peccato che il look uguale nonostante sembri accurato, diventi particolarmente pesante per chi lo vede. Un no-go nella moda.

Lo ammetto, non sono sempre stata contraria allo Twinning. Anzi: la mia migliore amica ed io avevamo la stessa tenuta di Minnie Mouse in prima elementare, composto da una maglietta e pantaloncini con motivo Vichy. Tuttavia, c’è da dire che non l’avevamo dello stesso colore, lei in rosa e io in azzurro. Un dettaglio importante, a cui ho apparentemente già attribuito importanza ai tempi e ha rappresentato per me l’apice del Twinning.

Immagine: @milenalesecret
Immagine: @milenalesecret
Immagine: @thora_valdimars
Immagine: @thora_valdimars

Infatti, poco dopo si è concluso questo periodo di voler vestirsi uguale. Più crescevo e meno mi piaceva il look in simbiosi. Probabilmente è per questo che non mi piace quando la gente fa acquisti in base ai miei. È molto fastidioso incontrare quotidianamente in ufficio le copione.
La collega Caro non è una fan dei gemellaggi, epppure ci è capitato di indossare la stessa camicetta, così abbiamo deciso fare una foto insieme. La strada dall’ufficio all’uscita vestite allo stesso modo è stata sgradevole per entrambi.

Amore sì, ma niente outfit uguale

Nel caso dei più piccoli che vogliono assomigliare ai loro genitori, posso anche chiudere un occhio. Anche per i bambini delle scuole elementari. Tuttavia, al più tardi alle scuole medie questa fase dovrebbe essere finita. Per non parlare degli adulti. Soprattutto le coppie che si vestono allo stesso modo mi fanno davvero ridere. Non importa se sono vestiti allo stesso modo dalla testa ai piedi o se indossano lo stesso vestito di un colore diverso. Certo, sono follemente innamorati e vogliono mostrarlo al mondo intero, ma: dovrebbe essere sufficiente che lo sappiano loro. Non c’è bisogno di sbatterlo in faccia a tutti. Quando vedo una coppia vestita allo stesso modo, devo inevitabilmente pensare a tutte le false coppie di Instagram che fanno vedere ai loro follower quanto siano felici. Passano la loro vita a insceneggiare l'immagine perfetta e a pensare a come ottenere ancora più Like.

Ecco perché il mio momento preferito e unico momento di Twinning è quando bevo e brindo alla nostra amicizia con la mia migliore amica con un buon Cosmopolitan.

Twinning

Cosa pensi del look di coppia?

  • La mia migliore amica ed io siamo considerate gemelle.
    4%
  • Siamo inseparabili (coppia)
    10%
  • Assolutamente no
    50%
  • Ho bevuto troppo...
    36%

Il concorso è terminato.

Se sei della mia stessa opinione (o anche no), clicca qui sotto e segui il mio profilo autore.

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni. 


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Quali marchi di moda vorresti avere su Galaxus? I miei top 5

    di Stephanie Vinzens

  • Opinione

    Style Crush: Aki e Kiochi Kim non hanno nulla da invidiare a giovani influencer

    di Laura Scholz

  • Opinione

    La cotta per lo stile Lou Adler: 90 anni e un potenziale da icona di stile al 100 percento

    di Laura Scholz

4 commenti

Avatar
later