Il miglior trailer della settimana
Quale di questi trailer ti è piaciuto di più?

Arriva la terza stagione di «Stranger Things» su Netflix – finalmente abbiamo anche il trailer. «The Boys» è una furiosa parodia di supereroi e «The Peanut Butter Falcon» sembra dannatamente degno di nota.
Oh – il trailer finale della terza stagione di «Stranger Things» non si trattiene. Forse svela fin troppe cose. Da fuori sentiamo una voce oscura. Probabilmente una bestia del Sottosopra. La voce dice che vuole restare nel nostro mondo. Oppure nella sua locanda? Non ne ho idea! Anche se i mostri non hanno mai parlato finora, vero? Argh! 4 luglio, ti stiamo aspettando.
Data di inizio: 4 luglio 2019, Netflix
Data di inizio: 26 luglio 2019, Amazon Prime Video
Uscita nelle sale: 9 agosto 2019
Uscita nelle sale: 23 agosto 2019
L'hai notato? La donna nel trailer che interpreta il ruolo principale non è Margot Robbie, ma Samara Weaving. Aha! Avrei giurato che fosse Margot Robbie. Ma comunque... Il thriller sanguinario – o commedia? – riguarda una famiglia eccentrica con una strana tradizione di vita e morte. Sembra ancora accettabile, credo. Anche se ora so che non si tratta di Margot Robbie...
Uscita nelle sale: 26 settembre 2019
Ti piace Trailer Tuesday? Non vuoi perderti notizie e curiosità sull'abbagliante mondo del cinema e delle serie TV in futuro? Allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore» in basso.
Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tuttiNella terza stagione di «Stranger Things» le bestie sembrano parlare dal Sottosopra. In «The Boys» c'è un bambino che spara laser letali dai suoi occhi. «The Peanut Butter Falcon» ha una storia insolita: nel 2017 gli attori Shia LaBeouf e gli sceneggiatori Tyler Nilson e Michael Schwartz hanno venduto la storia e hanno trovato uno sponsor nello studio Roadside Attractions. In «Official Secrets» conosciamo le macchinazioni oscure della guerra in Iraq del 2003 e infine un po’ di umorismo nero in «Ready or Not».
Violenza, alcool e orge. In «The Boys» i supereroi sono corrotti dai riflettori della fama come le rockstar tossicodipendenti e gli attori famosi. Qua e là muore un civile. Succede una volta ogni tanto e si tace. Ma se i supereroi si spingono troppo oltre, «The Boys» si mettono in marcia. Sono responsabili di tenere i supereroi sotto controllo, con tutti i mezzi necessari. Si aggiungono un pizzico di umorismo nero, Karl Urban e «Wannabe» delle «Spice Girls». Sì, mi piace.
Zak (Zack Gottsagen), un giovane con la sindrome di Down, fugge di casa per diventare un lottatore di wrestling professionista. Lungo la strada incontra un piccolo criminale (Shia LaBeouf) anche in fuga – un'avventura insolita prende il suo corso. Sinceramente: il sorriso mentre si guarda il trailer non è ancora sparito. Perché l’uguaglianza è il più grande dono che noi umani possiamo farci l'un l'altro. Comunque, questa è la mia opinione personale. E il film è pieno di uguaglianza. Sono entusiasta.
Marzo 2003: la Gran Bretagna e gli Stati Uniti d'America invadono l'Iraq. Katharine Gun (Keira Knightley), una funzionaria del governo britannico, si imbatte in documenti che rivelano oscure macchinazioni nel retroscena politico e l'illegalità della guerra. Beh. Abbiamo già conosciuto una soap opera sul palcoscenico della politica mondiale che si prende dannatamente sul serio dai tempi di «House of Cards». Solo che «Official Secrets» si basa su eventi reali e questo rende questa scatola di complotti all’improvviso eccitante, non è vero?
Quale di questi trailer ti è piaciuto di più?

Ooni Stazione di condimento della pizza