Anna Sandner
Retroscena

Slow drawing per rilassarsi – fatto!

Anna Sandner
3.4.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Lo slow drawing promette un rilassamento mentale con risultati artistici. L'ho provato per una settimana e sono rimasta sorpresa dai miei disegni e dalla tranquillità interiore che ho acquisito.

Questa settimana di prova è nata spontaneamente ed è iniziata ancor prima che la pianificassi. Sono in libreria, in mezzo al reparto creativo. Un libro attira la mia attenzione: «Strich für Strich: Zur kreativen Entspannung mit Slow Drawing».

Sfoglio un po' il libro e mi entusiasma subito. Le immagini sono semplici modelli che ritraggono la natura e hanno un aspetto molto artistico. Acquisto il libro e inizio il mio primo tentativo qualche ora dopo.

Giorno 1: un risultato inaspettato

È sabato e ho tutto il tempo per immergermi nell'arte dello slow drawing. Leggo innanzitutto l'introduzione, che parla di cosa sia lo slow drawing, di quali strumenti siano utili e di come si possa integrare al meglio nella vita di tutti i giorni.

Giorno 2: disegno di prima mattina

Disegnare ieri mi ha fatto così bene e mi ha rilassato così tanto che non vedo l'ora di continuare oggi. Voglio provare a fare i prossimi modelli del libro.

Giorno 3: a colori

Ci ho proprio preso gusto. Perché anche oggi inizio la giornata non vedendo l'ora di fare slow drawing. Tuttavia, devo essere paziente. Solo la sera trovo il tempo sufficiente per mettere in gioco un po' di colore.

Mi rendo conto che devo concentrarmi consapevolmente sul disegno affinché il risultato mi piaccia. Se c'è qualcos'altro in corso nello stesso momento, anche se devo solo ascoltare, non riesco a trovare la calma mentre disegno. Terrò a mente questo tentativo non riuscito e in futuro mi dedicherò di nuovo a carta e penna senza distrazioni.

Giorno 5: mi rilasso alla grande

Oggi creo l'opera più lunga fino ad oggi. Ho trascorso quasi due ore a disegnare beatamente, assorta nei miei pensieri. Combino i modelli che mi piacciono di più e non mi rendo nemmeno conto di come il tempo voli. In seguito mi sento calma, come dopo una meditazione. Lo slow drawing funziona decisamente per me come tecnica di rilassamento mentale.

Il verdetto in poche parole:

  • risultati entusiasmanti
  • rilassamento mentale
  • serve solo carta e penna
  • non servono conoscenze preliminari o grandi talenti
  • può essere fatto quasi ovunque

Qui trovi tutti gli articoli in cui metto regolarmente alla prova abitudini salutari:

Immagine di copertina: Anna Sandner

A 61 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Provato e riprovato: Piccole note, grande impatto? Un auto-test con le caselle di sfida

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Felicità tramite istruzioni? Come ho (quasi) fallito con il diario dei 6 minuti

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Perdi tempo e guadagni nel processo

    di Pia Seidel