
Ka-Ex ricarica
24 Pezzo/i, Polvere, Bustina, 674.40 g

Novità sul nuovo film di «Sherlock Holmes»: Robert Downey Jr. e Jude Law tornano nei ruoli di Holmes e Watson. Ora sappiamo anche chi è alla regia: Dexter Fletcher, il più talentuoso salvatore di Hollywood.
Da non credere: la serie «Sherlock Holmes» torna al cinema una terza volta. Per l’esattezza il 22 dicembre 2021, dieci anni dopo il capitolo «Sherlock Holmes – Gioco di ombre». A bordo ci sono ancora Robert Downey Jr. nel ruolo principale e Jude Law come fedele partner Dr. Watson.
La rivista del settore Variety riporta anche il nome del regista: Dexter Fletcher, l’uomo di «Rocketman». Così, l'ancora poco conosciuto Fletcher prende il posto di Guy Ritchie, che ha diretto i primi due film di Holmes e ha fatto la svolta finale per Hollywood.
I ritardi sono dovuti probabilmente agli impegni di Downey e Law: in particolare l’attore che interpreta Holmes è apparso più volte negli ultimi anni come Tony Stark alias Iron Man nell’Universo cinematografico Marvel.
Oltre ai due attori principali, il distributore Village Roadshow Pictures torna insieme al produttore hollywoodiano Joel Silver. Quest'ultimo ha co-prodotto tra le altre cose le serie di film «Matrix» e «Die Hard». La sceneggiatura sarà scritta da Chris Brancato, co-autore delle serie di successo di Netflix «Narcos» e «Hannibal» della NBC.
L'ultimo film di Dexter Fletcher è l’acclamata biografia di Elton John «Rocketman». Tuttavia, è diventato famoso come attore in «Lock, Stock & Two Smoking Barrels» – diretto proprio da Guy Ritchie.
Fletcher ha attirato l'attenzione come regista nel 2011 con «Wild Bill» e due anni dopo con «Sunshine on Leith». Segue nel 2016 il primo film in studio di Fletcher: «Eddie the Eagle», un film Feel Good sul saltatore amatoriale inglese Eddie Edwards, che nel 1988 ha raggiunto la fama ai Giochi Olimpici di Calgary andando ben oltre i confini dello sport.
«Volevo che gli studi dicessero: "Ok, dovremmo fare un film. Di chi possiamo fidarci? Beh, il ragazzo ha già fatto bene una volta"», ha raccontato recentemente Fletcher all’Hollywood Reporter.
Così la terza parte della serie sembra essere in buone mani. Infine, anche lo stesso protagonista Robert Downey Jr. ha dichiarato di non avere niente di meno in mente che la parte migliore della serie di Holmes.
Non vuoi perderti notizie e curiosità sull'abbagliante mondo del cinema e della TV in futuro? Allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore» in basso.
Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti
I primi due film del detective hanno guadagnato in tutto il mondo rispettivamente 524 milioni di dollari e 545,4 milioni di dollari – per un totale di oltre un miliardo di dollari. Ecco perché una terza parte per gli studi Warner Bros. non è mai stata fuori discussione.

Anche se il film con Taron Egerton e Hugh Jackman nei ruoli principali ottiene buone critiche, l'auspicato successo al botteghino non si concretizza. In cambio, Fletcher si aggiudica uno sponsor orientato alla carriera: il regista e produttore Matthew Vaughn. «La gente di Hollywood preferisce guardare ai profitti piuttosto che ai talenti. È folle!», ha dichiarato l'americano su Fletcher quando quest’ultimo non riceve quasi nessuna offerta di lavoro dopo «Eddie the Eagle».
Fletcher ottiene la sua occasione: Vaughn rifiuta di ereditare il ruolo di Bryan Singer come regista del film biografico dei Queen «Bohemian Rhapsody» tre settimane prima della fine delle riprese proponendo invece Fletcher come salvatore. Fletcher accetta l'offerta. Due anni dopo, «Bohemian Rhapsody» è il film biografico musicale di maggior successo di tutti i tempi con un incasso mondiale di 903,6 milioni di dollari.


Ka-Ex ricarica
24 Pezzo/i, Polvere, Bustina, 674.40 g