Shutterstock
Guida

Sextortion 2.0: «Non costringerci a venirti a trovare»

Florian Bodoky
8.10.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Dall'inizio di ottobre si è verificata una nuova ondata di e-mail con tentativi di ricatto. Anche gli utenti svizzeri ne sono vittime. E l'incertezza è più grande che mai: i criminali hanno i numeri di cellulare corretti, gli indirizzi di casa e le foto delle abitazioni. Ciononostante, non pagare nulla!

Il fenomeno della «sextortion» non è di per sé una novità. I criminali informatici inviano e-mail a utenti innocenti, sostenendo di aver avuto accesso alla webcam o al computer della vittima e di disporre di filmati compromettenti. Questi dovrebbero mostrare la vittima che «visita siti web con contenuti pornografici». I truffatori chiedono ora soldi per il loro silenzio. Da qui deriva il termine «sextortion», una combinazione di «sex» ed «extortion», ricatto.

Nuovo livello di intimidazione

Queste e-mail di «sextortion» hanno inizialmente causato un certo shock. Poi si sono rapidamente attenuate. Questo perché sono state inviate a caso a indirizzi e-mail casuali. Ed erano scritte in modo generico, con formulazioni generali, insomma un invio di massa facilmente riconoscibile. I grandi provider e i loro filtri antispam hanno fatto sì che molti utenti non vedessero nemmeno le e-mail.

Su Reddit si legge addirittura che la lettera è stata inviata alle vittime per posta – almeno negli Stati Uniti.

La colpa è del flusso di dati in uscita dalle aziende

  1. Visita il sito web haveibeenpwned.com.
  2. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e clicca su «pwned?». Verranno visualizzate tutte le fughe di dati che ti riguardano.

Nota: non spaventarti se ci sono più leak. Gli indirizzi e-mail più vecchi, in particolare, che sono stati utilizzati per un certo periodo di tempo, possono essere trovati in diversi database di questo tipo. Questo non ha necessariamente a che fare con te, ma può anche essere dovuto alla negligenza di alcuni produttori. Se hai una buona password e l'identificazione a più fattori attivata dal tuo provider, sei relativamente al sicuro.

Non lasciarti intimidire

Immagine di copertina: Shutterstock

A 402 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Bluewin E-Mail sarà presto a pagamento – ecco come continuare a utilizzarlo gratuitamente

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Meta AI: come evitare che i tuoi dati vengano utilizzati per l'addestramento dell'IA

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Come proteggere la tua smart home dagli attacchi digitali

    di Raphael Knecht