Segreto numero uno per eliminare il dolore ai piedi
Guida

Segreto numero uno per eliminare il dolore ai piedi

Secondo me, i plantari in gel si meritano un po' più di attenzione. Dopo tutto, ti proteggono efficacemente dai punti di pressione, dalle vesciche e dalle solette scivolose a un prezzo inferiore a dieci franchi.

Da anni ormai, amo indossare stivali e stivaletti con tacco medio. Secondo me possono diventare comodi quasi come delle scarpe da ginnastica, ma solo con l'aiuto di un prodotto che spesso viene sottovalutato: i cuscinetti in gel metatarsali.

I miei preferiti sono i plantari in gel di Balea che sono buoni ed economici.
I miei preferiti sono i plantari in gel di Balea che sono buoni ed economici.
Fonte: Stephanie Vinzens

Negli ultimi anni ho acquistato parecchi di questi cuscinetti trasparenti e sottili e li ho usati sia con gli stivali, sia con le décolleté che con i sandali. Alleviando la pressione al piede e assorbendo gli urti, il plantare in gel aumenta notevolmente il comfort di calzata, agendo come una sorta di cuscino per il metatarso. Senza questi piccoli aiutanti, probabilmente, i miei piedi mi farebbero male il doppio.

D'estate, quando ti sudano i piedi nelle scarpe con delle solette lisce, i cuscinetti in gel hanno un ulteriore vantaggio: la superficie a nido d'ape offre maggiore sostegno e impedisce al piede di scivolare avanti e indietro nella scarpa, impedendo la formazione di vesciche.

dm Balea Cuscinetti in gel per i calli, protezione dei punti di pressione
Sconto sulla quantità
CHF6.20 da 3 Pezzi

dm Balea Cuscinetti in gel per i calli, protezione dei punti di pressione

dm Balea Cuscinetti in gel per i calli, protezione dei punti di pressione
Prodotti cura dei piedi
Sconto sulla quantità
CHF6.20 da 3 Pezzi

dm Balea Cuscinetti in gel per i calli, protezione dei punti di pressione

Facili da usare e riutilizzabili

I plantari in gel sono facili da applicare: quelli per la scarpa destra sono contrassegnati con la «R», quelli per la sinistra con la «L». Basta rimuovere la pellicola protettiva, posizionare il cuscinetto con il lato adesivo nella zona anteriore della scarpa e premere leggermente. L'estremità affusolata deve essere rivolta verso il tallone.

Per un'adesione ottimale, ti consiglio di pulire prima la soletta della scarpa. Secondo la mia esperienza, i cuscinetti durano diversi mesi. Se la forza adesiva dei plantari dovesse diminuire, è sufficiente rimuoverli e lavarli con dell'acqua: sono riutilizzabili.

I lati destro e sinistro sono ben contrassegnati.
I lati destro e sinistro sono ben contrassegnati.
Fonte: Stephanie Vinzens

Essendo piuttosto sottili occupano poco spazio, ma se le scarpe sono molto strette, possono risultare un po' scomodi. In questo caso, ne sconsiglio l'utilizzo. Alcune scarpe sono già dotate di un'imbottitura metatarsale: in questo caso i plantari in gel sono superflui.

Altrimenti, secondo me sono assolutamente indispensabili. Un prodotto semplice e riutilizzabile che aiuta a prevenire i punti di pressione e le vesciche e che costa meno di dieci franchi? Lo raccomando caldamente a chiunque porti i tacchi.

Immagine di copertina: Stephanie Vinzens

A 104 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Un entusiasmo sconfinato per le spalline, le Stratocaster e il sashimi, ma pochi nervi per le critiche sul suo dialetto della Svizzera orientale.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Commenti

Avatar