Cosa ne pensi del noleggio dei vestiti?
Il concorso è terminato.
Paghi l'affitto del tuo appartamento, noleggi l'auto e magari prendi in affitto anche una casa di vacanza. Ma che dire degli abiti e degli accessori? La maggior parte delle persone preferisce ancora rimanere proprietaria in questo settore.
Personalmente, sono una grande fan dei vestiti di seconda mano e appena riesco acquisto abiti, scarpe e borse usate. Dopo averli lavati e puliti accuratamente, già dopo il primo utilizzo sento che appartenono a me! Non mi importa minimamente chi li ha posseduti in precedenza e cosa ci ha fatto.
Sarebbe diverso, credo, se invece di comprare dei vestiti di seconda mano, li noleggiassi per poi restituirli a chi appartengono. Certo, mi è già capitato di prendere in prestito qualcosa dagli amici, ma condividere un vestito con dei perfetti sconosciuti? Un paio di pantaloni? Sono scettica.
Piattaforme come Kleihd, Ragfair o Share Your Style rendono possibile proprio questo. Il loro principio è molto semplice: segli il capo che preferisci, stabilisci un periodo di noleggio, paghi, indossi il capo e poi lo restituisci. Il prezzo di noleggio include anche quello della pulizia e dell'assicurazione, nel caso dovesse rompersi qualcosa.
Mi interessa la tua opinione.
Cosa ne pensi del noleggio dei vestiti?
Il concorso è terminato.
Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.
Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.
Visualizza tutti