Florian Bodoky
Retroscena

Revisione OSCPT: il Consiglio federale vuole bypassare la sorveglianza con un'ordinanza

Florian Bodoky
7.5.2025
Traduzione: Leandra Amato

Il Consiglio federale vuole revisionare l'Ordinanza sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (OSCPT) e obbligare anche i piccoli servizi di comunicazione a collaborare e a fornire dati. Tramite un'ordinanza, intende rivedere la legge e farla entrare in vigore. Questo procedere suscita indignazione.

Cosa vuole il Consiglio federale e perché?

Come argomentano i contrari?

Il capo della Proton, Andy Yen, ha annunciato in un'intervista a Watson che si opporrà alle nuove norme, se necessario trasferendosi all'estero. Anche Threema non è entusiasta e sta addirittura pensando a un'iniziativa popolare.

Problema giuridico ed economico

Alternativa «Quickfreeze»

In alternativa alle misure richieste viene proposta la cosiddetta procedura di «Quickfreeze». Le autorità competenti possono accedere ai dati già memorizzati sui sospetti se vi è una ragione specifica per farlo, ad esempio se vi è il sospetto che sia stato commesso un reato grave o se vi sono indicazioni giustificate che tale reato potrebbe essere imminente.

Il DFGP esaminerà i commenti e sottoporrà il progetto rivisto al Consiglio federale. In ultima istanza deciderà se e in quale forma l'ordinanza entrerà in vigore, al più presto nel 2026. Non si sa se accadrà davvero. Se la revisione verrà adottata nella sua forma attuale, saranno previste contromisure politiche e legali.

Immagine di copertina: Florian Bodoky

A 84 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Consenso senza controllo: i banner dei cookie violano la protezione dei dati

    di Florian Bodoky

  • Retroscena

    Gli Stati Uniti approvano il «Take It Down Act»: la protezione contro il deepfake porn è controversa

    di Florian Bodoky

  • Retroscena

    Aspirina acquistata online: la Svizzera discrimina i propri fornitori

    di Marc Engelhard